Cerca

LENDINARA

Prima Guerra mondiale, le curiosità di Fabio Ortolan

Sabato 30 ottobre alle 10 alla biblioteca comunale di Lendinara parla il presidente dell’associazione polesana dei Cacciatori delle Alpi

Prima Guerra mondiale, le curiosità di Fabio Ortolan

LENDINARA - A pochi giorni dalle commemorazioni del 4 novembre, il delegato della sezione polesana dell’associazione Cacciatori delle Alpi, Fabio Ortolan, parlerà del ruolo del corpo militare nella Prima Guerra mondiale svelando curiosità e spiegazioni rare ed interessanti sulla storia del corpo e sul conflitto mondiale. Sabato 30 ottobre alle 10 alla biblioteca comunale di Lendinara il presidente dell’associazione polesana dei Cacciatori delle Alpi Fabio Ortolan parlerà della storia del corpo militare di volontari agli ordini di Giuseppe Garibaldi nelle sue imprese durante la Prima Guerra mondiale e si focalizzerà anche sulla Francia nel periodo 1914-1918.

Nell’incontro Fabio Ortolan darà anche conto di curiosità ed avvenimenti legati al corpo militare di cui fecero anche parte i 6 figli di Ricciotti Garibaldi, figlio di Giuseppe Garibaldi spiegando ad esempio il motivo per cui l’intervento dei Cacciatori delle Alpi durante il conflitto mondiale sia sempre rimasto in secondo piano e poche volte narrato dai media e nei racconti storici. Verranno infine consegnati al Museo del Risorgimento alcuni numeri della Domenica del Corriere che illustrano le gesta eroiche dei Cacciatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400