Cerca

Pugilato

Rovigo capitale della boxe

Domenica nel Salone del grano il 46° trofeo in memoria di Guido Ferracin. La Pugilistica Rodigina con la Boxe Cavarzere Chioggia

Rovigo capitale della boxe

La Pugilistica Rodigina prosegue la stagione 2021 nonostante il noto periodo d’incertezza che affligge il Paese a causa della pandemia. Nella giornata di domenica 31 ottobre, la società di Rovigo, in collaborazione con la Boxe Cavarzere Chioggia, ha organizzato una riunione pugilistica valida per il 46° trofeo in memoria di Guido Ferracin.

Nel rispetto delle normative Covid, sarà il Salone del Grano di Rovigo ad ospitare la manifestazione, purtroppo non aperta al pubblico a causa della capienza limitata. Nel corso della giornata che prenderà il via alle 16 saliranno sul ring diversi atleti portacolori del team ospitante oltre a quelli della Boxe Cavarzere Chioggia ed allenati dal maestro Nicola Fontolan. Per la categoria junior 65kg si disputeranno due incontri: nel primo Hassan Jallaul della Pugilistica Rodigina sfiderà Nicolò Vettore della Arl Thai Drago mentre Abdel Koddous Khadouni della Boxe Cavarzere Chioggia se la dovrà vedere con Filippo Dordit di Union Boxe Mestre.

A seguire, per la categoria Elite II (73 kg), Michele Moschetto della Pugilistica Rodigina contro Matteo Cavicchi della Bolognina Boxe. Sarà poi la volta di PierPaolo Gasparello (81 kg), pugile professionista della Boxe Cavarzere Chioggia, ad attendere sul ring Kenan Catic, in un match dalla durata delle quattro riprese da tre minuti ciascuna. Il quinto e sesto incontro saranno validi rispettivamente per la categoria Elite (75 kg) con il match fra Gianmarco Schraulex di Union Boxe Mestre e Francesco Bacchereti di Ravenna Boxe e Elite (69 kg) con l’incontro fra Osamwonyi Efe della Pugilistica Rodigina e Riccardo Nisidi della Bolognina Boxe. Nei main event di serata incroceranno i guantoni due atleti professionisti di Boxe Cavarzere Chioggia e della Pugilistica Rodigina: nell’ordine, prima il peso medio Andrea Roncon Jr. contro Milos Janjanin, atleta bosniaco in un match dalla durata delle sei riprese da tre minuti ciascuna e poi Ben Alassane Traore per il gran finale anch’esso con un altro pugile bosniaco, Dragan Dragujevic, qui i round saranno invece quattro. Tutto è pronto, l’appuntamento è a domenica con la diretta televisiva su Prima Free (canale 91 o 116) a partire dalle ore 16 per assistere ad una grande giornata di pugilato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400