Cerca

Rovigo

Il Diamante della Commenda, un autunno ricco di attività

Laboratori creativi, uscite in città e tanti volontari per l'impresa sociale

Autunno ricco di attività per la comunità Il Diamante

ROVIGO - Dalle uscite in città ai laboratori creativi, anche in autunno sono mille le attività per le persone con disabilità che vivono alla comunità "Il Diamante", gestita a Rovigo dall'impresa sociale Abilo. Piccole e grandi idee che riempiono le giornate non solo di cose da fare, ma soprattutto di relazioni ed emozioni positive. E in queste settimane sono tornati all'opera anche i volontari, la cui presenza in comunità era stata purtroppo messa in difficoltà dalla pandemia.

E' forse questo ritorno la notizia più bella per le persone che vivono nella comunità immersa nel verde della Commenda, che nei mesi del lockdown e in quelli delle restrizioni si sono confrontati spesso con i limiti ai contatti diretti con altre persone. Dopo avere recuperato la possibilità di rivedere i familiari e uscire con loro dalla comunità, una nuova conquista è il ritorno delle volontarie che da sempre dedicano un po' di tempo, passione e creatività ai laboratori al "Diamante". A ottobre è tornata Daniela, brava sarta in pensione, che con gli ospiti si è messa subito al lavoro per realizzare i costumi per la festa di Halloween. E il 31 ottobre tutti gli ospiti si sono potuti divertire con i loro coloratissimi e paurosi travestimenti, assieme alle educatrici e agli altri operatori della comunità.

Un felice ritorno è stata anche la Fiera d'Ottobre, saltata l'anno scorso a causa della pandemia. Non hanno mancato l'appuntamento, quelli della comunità: assieme alle educatrici Stefania e Francesca, all'infermiere Renzo e a Sabrina si sono avventurati per le bancarelle del centro, hanno fatto acquisti e hanno pranzato, come da tradizione, allo stand delle piadine.

In questi mesi, infine, si è consolidata la collaborazione con l'associazione Pianeta Handicap di Rovigo, grazie a cui alcune persone del "Diamante" hanno potuto sperimentarsi in cucina, nella spesa e in altre esperienze di vita autonoma. Lo scopo del progetto, infatti, è proprio dare ai partecipanti qualche competenza in più per gestire in autonomia la propria vita. Oltre a questo, inoltre, sono stati proposti laboratori creativi per esprimersi con colori, carta e altri materiali: un modo per trascorrere bene il tempo, ma anche per dare spazio alle proprie emozioni.

La comunità "Il Diamante", come la vicina comunità "Il Rubino", ospita persone con disabilità ed è gestita dall'impresa sociale Abilo di Rovigo. Quest'ultima è nata alla fine del 2020 dall'incubatore d'impresa di Zico: una nuova gestione pensata per "rigenerare" i due storici progetti di accoglienza con nuove attività e proposte, facendoli ripartire dopo il difficile periodo della pandemia. Per conoscere meglio Abilo è possibile visitare il sito www.abilo.org. Per contattare la comunità "Il Diamante", basta telefonare allo 0425 412238 o scrivere a info@abilo.org

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400