VOCE
Rovigo
04.11.2021 - 17:30
ROVIGO - Si è celebrato giovedì IV Novembre con una cerimonia in piazza Vittorio Emanuele II, il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.
Dopo l'alzabandiera, il prefetto Clemente Di Nuzzo ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, è seguita la lettura del messaggio del Ministro della Difesa, poi gli interventi del sindaco Edoardo Gaffeo, del vice presidente della Provincia Antonio Laruccia e la lettura di un elaborato da parte degli studenti.
La cerimonia è proseguita con la commemorazione del centenario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell'Altare della Patria, da parte del Comandante provinciale dei Carabinieri e con la deposizione delle corone al Monumento ai Caduti presso il palazzo della “Gran Guardia” e resa degli onori ai Caduti.
Presenti i reparti in armi di esercito, carabinieri e Guardia di finanza, oltre alle autorità provinciali, civili e militari, e ai vertici delle forze dell'ordine del Polesine. Rappresentate anche le associazioni combattentistiche e d'Arma, così come quelle degli appartenenti alle forze dell'ordine in quiescenza. Al centro della piazza, sotto il monumento, i gonfaloni del Comune di Rovigo, della Provincia e del Comune di Villamarzana, dove si verificò il tremendo eccidio a opera dei fascisti.
A conferire particolare importanza alla cerimonia, il centenario della traslazione del Milite Ignoto, simbolo delle migliaia e migliaia di Italiani caduti sul campo, durante la prima Guerra Mondiale, senza che fosse possibile indentificarne le spoglie, ma anche il 75esimo anniversario della proclamazione della Repubblica.
In origine, il IV Novembre era celebrato come Festa della Vittoria, per ricordare a conclusione del Primo conflitto mondiale, che vide la vittoria sull'Impero Austro Ungarico. In seguito, in ottica meno divisiva, la celebrazione è stata dedicata all'unità nazionale e delle Forze Armate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE