Cerca

Rovigo

4 novembre, onore e memoria al sacrificio

Nel centenario della traslazione del Milite Ignoto, anche Rovigo ricorda i suoi caduti

ROVIGO - Si è celebrato giovedì IV Novembre con una cerimonia in piazza Vittorio Emanuele II,  il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.

Dopo l'alzabandiera, il prefetto Clemente Di Nuzzo ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, è seguita la lettura del messaggio del Ministro della Difesa, poi gli interventi  del sindaco Edoardo Gaffeo, del vice presidente della Provincia Antonio Laruccia e la lettura di un elaborato da parte degli studenti.

La cerimonia è proseguita con la commemorazione del centenario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell'Altare della Patria, da parte del Comandante provinciale dei Carabinieri e con la  deposizione delle corone al Monumento ai Caduti presso il palazzo della “Gran Guardia” e resa degli onori ai Caduti.

Presenti i reparti in armi di esercito, carabinieri e Guardia di finanza, oltre alle autorità provinciali, civili e militari, e ai vertici delle forze dell'ordine del Polesine. Rappresentate anche le associazioni combattentistiche e d'Arma, così come quelle degli appartenenti alle forze dell'ordine in quiescenza. Al centro della piazza, sotto il monumento, i gonfaloni del Comune di Rovigo, della Provincia e del Comune di Villamarzana, dove si verificò il tremendo eccidio a opera dei fascisti.

A conferire particolare importanza alla cerimonia, il centenario della traslazione del Milite Ignoto, simbolo delle migliaia e migliaia di Italiani caduti sul campo, durante la prima Guerra Mondiale, senza che fosse possibile indentificarne le spoglie, ma anche il 75esimo anniversario della proclamazione della Repubblica.

In origine, il IV Novembre era celebrato come Festa della Vittoria, per ricordare a conclusione del Primo conflitto mondiale, che vide la vittoria sull'Impero Austro Ungarico. In seguito, in ottica meno divisiva, la celebrazione è stata dedicata all'unità nazionale e delle Forze Armate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400