VOCE
Scuola
04.11.2021 - 15:50
ROVIGO - Se il Covid ha insegnato qualcosa a maestre della scuola dell’infanzia, bambini e soprattutto genitori è che i piccoli sono più indipendenti e autonomi di quanto si possa immaginare. Entrano soli in classe, sono affidati completamente alle cure delle insegnanti e le famiglie stanno fuori. Ma alla scuola Sant’Antonio in Commenda, il Comune pretende che ben 50 bambini dai 3 ai 5 anni, di due differenti dischi facciano la fila per usare il water. Di utilizzabili, infatti, ne sono rimasti solo due e da giugno scorso le referenti dell’istituto e la dirigenza fanno segnalazioni in Comune per sistemare il problema idraulico.
Alla faccia della pandemia, dell’attenzione all’ igiene e ai percorsi separati anche per andare in bagno, se due water sono occupati il terzo piccoletto di turno può anche farsela addosso.
L’ufficio preposto del Comune da giugno sa del problema. A Settembre sono addirittura arrivati gli idraulici per appurare che la vaschetta dello sciacquone era rotta e doveva essere sostituita. Poi è trascorso un altro mese e non si è più fatto vivo nessuno. Intanto per 50 bambini andare in bagno è una fatica. In un’età (tra l’altro) molto delicata, in cui si impara a fare da soli. Senza riempire il percorso di ostacoli, magari sarebbe meglio.
Le maestre e i genitori dei due dischi non farebbero fatica a eseguire da sé i lavori di manutenzione, vista l’assenza del Comune, ma anche questa soluzione è preclusa, visto che si tratta di patrimonio comunale non ci si può arrangiare. Insomma, chiamarlo disagio è poco. Finché si tratta degli armadietti rotti, delle porte che non si chiudono, il personale delle scuole e i dirigenti chiudono un occhio ma il problema diventa anche di igiene.
Sono quotidiane le segnalazioni al Comune per la manutenzione ordinaria. Gli interventi, invece, avvengono a cadenza... semestrale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE