VOCE
Fra storia e futuro
04.11.2021 - 15:21
Le copertine del libro di Gian Antonio Cibotto e della rivista speciale in omaggio con La Voce sabato 13 novembre
Sabato 13 novembre in omaggio con La Voce il libro di Cibotto e un fascicolo da collezione
Segnatevi la data in agenda: sabato 13 novembre.
Proprio alla vigilia del 70esimo anniversario della grande alluvione del Polesine, La Voce metterà in campo due grandi iniziative editoriali e vi farà due regali in una sola volta. Per ricordare l’evento che ha cambiato per sempre la storia della nostra terra, a chi acquista il quotidiano verrà consegnato in omaggio il libro che ha segnato quell’epoca storica; il romanzo che più di ogni altro ha raccontato in presa diretta quei tragici giorni del novembre 1951: “Cronache dell’alluvione”, di Gian Antonio Cibotto.
Il libro è arricchito da una pagina di Elisabetta Sgarbi, direttore generale ed editoriale de La Nave di Teseo, la casa editrice che detiene i diritti delle opere di Cibotto, che ha dato il consenso per questa “edizione speciale” e unica di “Cronache dell’alluvione”, in omaggio solo ed esclusivamente per i lettori della Voce di Rovigo.
E sempre il 13 novembre, nell’ambito del 70esimo anniversario dell’alluvione, La Voce proporrà anche un’altra importante iniziativa editoriale.
Insieme al giornale, oltre al libro “Cronache dell’alluvione” i lettori riceveranno anche una rivista speciale, un fascicolo di 40 pagine. “Polesine, i nostri primi 70 anni”, interamente dedicato a questa data. E sarà una rivista da collezione, arricchita da tantissime foto d’epoca (molte delle quali inedite o quasi), da racconti, interviste, ricordi... Ma non solo. Proprio per dare il senso vero di quello che l’alluvione ha rappresentato per la storia del Polesine, si parla anche di presente e di futuro, perché quello che siamo oggi è anche figlio di quello che accadde 70 anni fa
L’appuntamento con il libro di Cibotto (“Cronache dell’alluvione”) e con ila rivista speciale (“Polesine, i nostri primi 70 anni) entrambi in omaggio con La Voce di Rovigo è fissato per sabato 13 novembre in tutte le edicole del Polesine, di Cavarzere e di Chioggia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE