Cerca

salute

Covid, il farmaco arriverà anche in Italia

Speranza: "Favorisce la guarigione in casi di lieve entità ma non sostituisce il vaccino"

L'appello di Speranza: "Evitate spostamenti inutili. Dobbiamo abbassare la curva"

A breve potrebbe arrivare, anche sul mercato italiano, dopo i primi passi in Gran Bretagna, un farmaco da assumere per via orale che favorisca la guarigione dal Covid in casi lievi e medi. E' stato uno degli argomenti toccati nel corso della conferenza stampa di venerdì 5 novembre, convocata dal ministro per la Salute Roberto Speranza. Il medicinale si chiama Molnupiravir.

La Agenzia internazionale del farmaco si è già attivata - è stato spiegato nel corso dell'incontro - per acquisire un quantitativo sufficiente del medicinale, che è già stato autorizzato in Gran Bretagna. Potrebbe trattarsi di un importante strumento da utilizzare nella lotta all'emergenza sanitaria. In ogni caso, non sostituirà la campagna vaccinale. Attiene, infatti, al versante della cura e non a quello della immunizzazione e, quindi, della prevenzione.

Nel corso della conferenza stampa, non a caso, è stato ribadito come si punti con forza a una velocizzazione della campagna della terza dose, per mettere in sicurezza prima i pazienti fragili, quindi tutta la popolazione. A fronte di una ripresa del contagio generalizzata in Europa, infatti, il dato italiano appare uno dei più confortanti. Un dato che viene messo in relazione all'alto tasso di adesione alla campagna vaccinale fatto registrare nel nostro Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400