VOCE
ROVIGO
08.11.2021 - 17:27
Teatro Cinema Duomo 1
ROVIGO - A Rovigo il cinema torna in centro storico, con la riapertura del cinema teatro Duomo. Un sogno che si concretizza finalmente giovedì 11 novembre, con la prima proiezione e una serata d'eccezione ad ingresso gratuito. Dopo l'anteprima di questo weekend, con sei tour di “visite guidate” all'interno della storica sala a fianco al Duomo cittadino, si è partiti ieri e sono tutte ormai sold out, arriva il momento di accendere il nuovo proiettore: giovedì, dalle 20.30 sullo schermo il film “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti, con Elio Germano nel ruolo del pittore Ligabue.
Un film che finalmente arriva sul grande schermo, dopo essere stato penalizzato dal lockdown dell’anno scorso. Ed è anche un film con profondi legami con la città: la colonna sonora, vincitrice del David di Donatello, è nata all'interno del conservatorio “Venezze” di Rovigo. I docenti Marco Biscarini, Luca Leprotti e Daniele Furlati, autori delle musiche, saranno gli ospiti d'onore di questo grande evento. La serata sarà a ingresso libero, ma solo prenotando il proprio posto. È possibile farlo tramite il sito www.cinemaduomo.it o su www.zico.me.
A portare un rapido saluto al pubblico, il vescovo della diocesi di Adria e Rovigo, monsignor Pierantonio Pavanello, i rappresentanti delle istituzioni cittadine e della fondazione Rovigo Cultura. Quello che prende vita l’11 novembre è un progetto nato in pieno lockdown proprio da un'idea della fondazione Rovigo Cultura, che ha saputo cogliere un'opportunità per la città.
“Ricordo il primo incontro con il parroco del Duomo in primavera 2020 - spiega Elena Busson, vicepresidente della fondazione - in cui siamo partiti da un'idea ben precisa: evitare che in centro a Rovigo si creasse un ennesimo vuoto urbano. Ma non solo. Si voleva creare un hub culturale che riportasse il cinema in centro città, ma che fosse anche un luogo dove le realtà culturali potessero trovarsi per fare le loro prove ed esibirsi, un luogo che mancava a Rovigo”.
Da questo primo incontro ne sono susseguiti tantissimi altri, che hanno portato a questo grandissimo risultato. Il lavoro è stato svolto in sinergia con la cooperativa sociale Zico. “Riportare un cinema in centro storico a Rovigo - conclude Roberto Mazzoni, presidente della fondazione Rovigo Cultura - significa colmare un vuoto culturale e consegnare alla città un luogo “del cuore” ricco di ricordi e nuove prospettive”.
Ed è stata l’impresa sociale rodigina Zico a cimentarsi con l'impresa della gestione vera e propria, in accordo con la parrocchia, coinvolgendo le figure professionali necessarie e dialogando con una rete di soggetti in città. Tra questi, la Federazione italiana teatro amatori (Fita) e Minimiteatri per continuare a mantenere l'identità di uno spazio con profondi legami con il teatro.
Anche se la grande novità è proprio il ritorno del cinema in centro storico, da cui mancava da una dozzina di anni. Al Duomo le proiezioni erano cessate addirittura nel 2006: adesso, con l’arrivo di un nuovo proiettore digitale, tutte le settimane potrà proporre titoli per grandi, bambini e famiglie.
“La sfida - spiega Valentina Guglielmo, curatrice della programmazione - sarà accogliere i gusti di un pubblico ampio, che cerca un cinema di qualità ma non troppo di nicchia. Vogliamo coinvolgere gli adulti, ma anche le famiglie e i bambini. E soprattutto ci piacerebbe creare reti e collaborazioni con le associazioni, i cittadini, le attività commerciali del centro storico, le realtà culturali”.
La prima proposta dopo l'inaugurazione sarà proprio un film per bambini e ragazzi: sabato 13 novembre, alle 16.30, arriva “Space Jam: new legends” di Malcolm D. Lee, con il campione LeBron James nel ruolo che nel primo capitolo spettò al mitico Michael Jordan. Un evento che vedrà coinvolto anche il mondo del basket rodigino. Per questa proiezione l'ingresso sarà con biglietto (6 euro intero, 4 euro ridotto), prenotabile dal sito www.cinemaduomo.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE