VOCE
ROVIGO
10.11.2021 - 18:41
Il liceo scientifico Paleocapa di Rovigo
ROVIGO - Giunge per la prima volta in Polesine una nuova opportunità di studio: il liceo Matematico, che sarà attivato da settembre 2022 al Liceo rodigino Paleocapa. Il nuovo corso, lanciato da pochissimi anni a livello nazionale, approda dunque anche in Polesine, promettendo non solo un potenziamento dell’insegnamento della matematica, ma soprattutto strategie didattiche innovative.
Il Liceo Matematico, infatti, si instaurerà all’interno di una sezione del normale corso “tradizionale” del Liceo, ma offrirà un potenziamento specifico in matematica e in fisica, con l’aggiunta di due ore a settimana al biennio e un’ora a settimana al triennio. Questo potenziamento, però, non prevedrà un aggravio del carico di studio, quanto piuttosto la sperimentazione di nuovi modi di fare didattica.
Nelle ore aggiuntive i docenti del liceo dovranno infatti mettere in campo delle pratiche laboratoriali, utili a legare la matematica non solo alla fisica, ma anche alle altre discipline del corso di studi, sia quelle scientifiche (come le scienze naturali o le scienze motorie), sia quelle umanistiche (come il latino, la storia, l’italiano, la storia dell’arte o la filosofia). L’idea è dunque quella di collegare meglio tra loro le varie materie, col trait d’union della matematica, analizzata sotto diversi punti di vista. Le attività aggiuntive saranno pratiche, esperienziali, a volte anche ludiche, in modo da fornire ai ragazzi anche nuove strategie di apprendimento.
Il nuovo corso, da poco approvato sia dal Collegio Docenti che dal Consiglio d’Istituto del liceo rodigino, verrà varato in stretta collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli studi di Padova, con cui ci sono già stati degli incontri per definire il progetto. Anche questo costituirà un valore aggiunto dell’iniziativa, perché permetterà di consolidare ulteriormente una collaborazione che va avanti da anni e che risulta assai proficua.
Il Liceo Matematico va così ad aggiungersi all’offerta formativa del liceo, che già consta dell’indirizzo Tradizionale, del corso di Scienze Applicate, del Liceo Sportivo, del potenziamento di lingua spagnola e del potenziamento con curvatura biomedica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE