VOCE
OCCHIOBELLO
12.11.2021 - 17:08
OCCHIOBELLO - “Quell’immane disastro è diventato un’opportunità, questa mostra vuole ricordare le nostre origini, il luogo scelto per ospitarla rappresenta la proiezione verso il futuro e una nuova concezione di sicurezza del territorio”. Il sindaco Sondra Coizzi ha inaugurato la mostra nella sede della Protezione civile di Gurzone "Testimoni di un tempo d’acqua" e ha illustrato l’allestimento composto di gigantografie che ritraggono i giorni dell’alluvione e di oggetti della collezione di Ugo Squaiella, un concittadino che, all’indomani dell’alluvione, recuperò e restaurò suppellettili e attrezzi.
L’esposizione accosta, infatti, le immagini in bianco e nero a oggetti di vita quotidiana, come una culla, una bicicletta, utensili da cucina, una macchina da cucire, una latta di carbone. Durante l’apertura della mostra, sarà proiettato un video, a cura dell’assessore alla Cultura Lorenza Bordin che spiega i materiali esposti e un altro video con immagini scattate dal personale del genio civile nel dopo alluvione.
“La sede della Protezione civile – è intervenuto Stefano Bianchini, presidente del gruppo – è anche museo documentale del Po, perciò questa mostra è stata accolta con favore perché non dobbiamo dimenticare che tutti possiamo essere protezione civile se osserviamo le regole, la prevenzione e pratichiamo il rispetto per il territorio tutelandolo”. Tra i presenti, anche Cinzia Pellati dell’associazione Amici della piazza che ha messo a disposizione i materiali esposti. La mostra resta aperta tutti i giorni dalle 18 alle 20 fino al 14 novembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE