VOCE
ADRIA
12.11.2021 - 16:06
ADRIA - La città di Adria si è fermata per ricordare gli eroi di Nassiriya nel 18esimo anniversario della tragedia in Iraq, nella quale dove persero la vita 28 persone, delle quali 19 italiani: 12 carabinieri, 5 militari dell’esercito e 2 civili. Così è stata scoperta una targa con la scritta “La Città di Adria in ricordo dei caduti di Nassiriya” posta nel portico dell’ex tribunale, in corso Mazzini, dove hanno sede la Polizia locale, la protezione civile e le associazioni d’arma e combattentistiche.
La cerimonia, coordinata dal capogruppo degli alpini Matteo Sacchetto, si è svolta in un clima solenne con momenti di forze emozione alla presenza di numerose autorità istituzionali, militari e civili, insieme ai rappresentanti delle diverse associazioni d’arma. Insieme al sindaco Omar Barbierato e al presidente del consiglio comunale Francesco Bisco, sono intervenuti la prefetto vicaria Rosa Correale, il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli in rappresentanza della Provincia, i vertici delle forze dell’ordine Carabinieri, polizia di Stato, Guardia di finanza e Polizia locale.
Davanti alla targa è stata deposta una corona d’alloro portata da Antonia Benvenuti benemerita dell’associazione Carabinieri e Natalia Bettonte madrina dei lagunari, mentre l’allevia del conservatorio Gloria Sottovia ha accompagnato la cerimonia con la tromba. A seguire la resa degli onori e la benedizione impartita dall’arciprete della Cattedrale mons. Matteo De Mori. Il professor Vincenzo Boscolo Bariga ha tenuto il discorso commemorativo sottolineando l’importanza di trasmettere alle nuove generazioni i valori di Patria, Libertà e Pace che sono quotidianamente difesi da donne e uomini che portano la divisa. Il presidente dei lagunari ha letto un messaggio inviato dal presidente nazionale Alta generale di divisione Luigi Chiapperini.
Al termine il sindaco Barbierato ha annunciato che il prossimo, il 12 novembre 2022, la piazzetta antistante sarà intitolata ai Caduti di Nassiriya.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE