VOCE
ROVIGO
13.11.2021 - 15:30
ROVIGO - Teatro delle grandi occasioni, il Sociale di Rovigo che, ieri sera, praticamente sold out, ha dato il via alla stagione Lirica con “La Traviata special edition” sotto la direzione del maestro Francesco Rosa, per la regia di Ivan Stefanutti. E le occasioni c'erano tutte, la ripartenza in presenza dopo un lungo periodo di chiusura dovuto alla pandemia e un'opera della tradizione, una delle più famose e belle di Giuseppe Verdi, magistralmente proposta in questa edizione speciale dal maestro Stefanutti che, ancora una volta, ha conquistato tutto il pubblico rodigino, grazie anche ad un cast di grandissimi professionisti.
Violetta, interpretata da Claudia Pavone ha letteralmente incantato gli spettatori, lo stesso è stato per Alfredo interpretato da Raffaele Abete e per Giorgio portato in scena da Leo An. Grandi voci e scroscio di applausi per un Teatro dove si respirava emozione e tanta voglia di poter riassaporare questi splendidi momenti di arte e cultura.
E sullo sfondo di una città in stile newyorkese di feste e cambiamenti, che ha portato il pubblico negli anni '30, è andata in scena questa Traviata, ricca di immagini estremamente lussuose che, via via, è riuscita a far arrivare agli spettatori tutti gli stati d'animo che l'opera presenta, dall'allegria alla tragedia. Un crescendo di emozioni che è arrivato dritto al cuore del pubblico.
Applausi a scena aperta a tutto il cast con, per la parte musicale, direttore d'orchestra Francesco Rosa, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, Coro Lirico Veneto, maestro del coro Giuliano Fracasso, ad arricchire questa messinscena anche la Compagnia Fabula Saltica con coreografie a cura di Claudio Ronda e i bellissimi costumi dell'atelier Stefano Nicolao.
Soddisfazione da parte dell'assessore alla Cultura Roberto Tovo e del direttore artistico Luigi Puxeddu. “Non poteva esserci una riaprtenza migliore”. L'allestimento dell'opera è a cura del laboratorio di scenografia del Teatro Sociale di Rovigo ed è stata realizzata in coproduzione con i teatri di Treviso, Padova, Livorno, Lucca.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE