VOCE
Ulss 5
13.11.2021 - 12:47
Rodolfo Fasiol
ROVIGO - Protagonista di numerose personali nei più importanti musei europei e nel mondo, Renato Meneghetti, 74enne di Vicenza è conosciuto come il “Pittore delle radiografie”. Ha lavorato nel mondo della pittura della scultura, del design dell’architettura, della fotografia del cinema, della musica e del teatro; nel suo archivio ci sono 2.000 opere. Di queste, 70 saranno esposte da oggi al 12 febbraio in Cittadella sanitaria.
A curare l’esposizione, che occupa l’ala C e B della grande struttura, Rodolfo Fasiol, ingegnere e direttore dell’Uoc servizi tecnici e patrimoniali dell’azienda sanitaria polesana, che il primo dicembre andrà in quiescenza.
Ingegner Fasiol, è stato un difficile lavoro quello dell’allestimento? Chi ha sbirciato ha visto un lavoro colossale e spettacolare...
“Abbiamo lavorato molto. Sono 70 quadri, oltre al magnifico ‘Cristo morto’ del Mantegna, che Meneghetti ha rivisitato. Oggi la partenza con tutta la dirigenza dell’Ulss e i servizi tecnici. Presenteremo il volume composto dalla parte artistica e quella tecnica, proprio come voleva Renzo Melotti, gallerista mecenate e grande ispiratore di questa mostra. Meneghetti utilizza il metodo dei raggi X per rivisitare le opere. Avremo copie di Picasso, di Michelangelo, di Leonardo, di Raffaello, di Kokoschka, secondo la lettura ‘ai raggi X’ di Meneghetti”.
Ricordiamo chi era Renzo Melotti e cosa ha lasciato di sé all’Ulss 5?
“Renzo Melotti era un gallerista di Ferrara, ex dipendente di una multinazionale. Quando era andato in pensione, aveva aperto una galleria a Ferrara dove aveva ospitato nomi molto importanti. Artisti del Novecento, come De Chirico, Pomodoro, Balsamo. Poi ha deciso nella sua vita di fare anche il mecenate, nel senso che ha donato molto in sanità, sia a Ferrara, che a Firenze che a Roma. Quando si è ritirato, ha donato parte delle sue opere al Sant’Anna di Ferrara e parte all’ospedale di Rovigo”.
Dunque le sculture e i quadri che incrociamo in ospedale sono stati donati da lui?
“Sì, abbiamo 150 quadri, 10 o 15 statue, ci sono le pedine di scacchi ad altezza d’uomo realizzati da una scultrice di Ferrara, di nome Giacomelli. Si trovano tutte tra la hall dell’ospedale, la zona di attesa di radiologia, e tra la struttura M e D. L’idea di questa mostra è nata perché circa un anno e mezzo fa prima che Melotti si ammalasse mi ha presentato Meneghetti, c’era l’idea di allestire una sua personale. Poi quando Melotti è venuto a mancare, abbiamo deciso di rendergli onore così. Il nostro saluto”.
Stamattina sarà l’ingegner Luciano Zerbinati a presentare la mostra, e anche in questo caso è l’amore per l’arte e la cultura a farla da padrone…
“Per me Zerbinati è stato un maestro. Ho iniziato nel suo studio la mia professione e c’è tra noi una grande collaborazione e stima. Zerbinati è un punto di riferimento importante per Rovigo, basti pensare a Polesella, ma anche a Venezia. E’ stato presidente dell’ente Ville Venete. E’ un onore poter contare sulla sua presentazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE