VOCE
ROVIGO
16.11.2021 - 15:12
Gianni Nonnato, esponente del Psi di Rovigo
ROVIGO - "Gli urbanisti che stanno studiando le città del futuro prevedono che anche i centri commerciali sono destinati a sparire. Già oggi, ad esempio, il commercio online sta crescendo a doppia cifra e sta erodendo grosse quote del mercato al dettaglio. Eppure ci sono ancora coloro che, in qualche caso con eloquio volgare, non trovano di meglio che aggredire verbalmente e strumentalmente il Sindaco della Città per giustificare una tendenza che è destinata solo ad amplificarsi". Lo spiega Gianni Nonnato, esponente del Psi di Rovigo.
"Negli ultimi dieci anni il Veneto, non solo Rovigo, ha perso circa 17.000 commercianti e circa 35.000 artigiani (Uff. Studi Cgia). La causa della crisi delle microimprese va ricercata nei motivi più vari: dal crollo dei consumi, agli affitti ed alle tasse e, non ultimo, al successo del commercio on line. Le nostre città stanno lentamente cambiando volto. Resistono solo le realtà di nicchia. Resiste chi ha saputo, studiando il mercato, individuare tipologia e dimensioni tali da riuscire a garantirsi assiduità di consumatori e, quindi, bilanci in utile".
Anche i gusti, purtroppo, si stanno standardizzando ed omogeneizzando. Anche questo fenomeno sta favorendo l’e-commerce assecondando, inoltre, le sempre più scarse disponibilità delle famiglie. Nonostante ciò sui giornali locali appare spesso la polemica di piccoli operatori che non trovano di meglio che attaccare strumentalmente ed offendere il Sindaco perché non ha fatto niente per la loro difesa. E per fortuna a Rovigo ci si limita alle polemiche e non si passa alle minacce ed alle violenze personali come già successo in altre realtà del Veneto. Ma non sarebbe meglio che si potesse rendere più organico e produttivo il confronto creando un tavolo di lavoro sul quale far emergere progetti, proposte e contributi. Anche degli stessi singoli commercianti, ma, soprattutto, delle loro Associazioni. Insomma più metodo e meno individualismo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE