VOCE
ROVIGO
16.11.2021 - 23:52
Nel luglio del 1996 nasce, a Rovigo, la Cooperativa sociale Il Raggio Verde, con lo scopo di realizzare servizi rivolti alla persona, in particolare minori, giovani e famiglie, in una prospettiva di sviluppo di comunità. È in occasione dei festeggiamenti del suo 25esimo anno di attività e della giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che il Raggio Verde propone il doppio appuntamento "Diritti al futuro, una conferenza e una camminata", per riflettere sul tema delle opportunità che riteniamo desiderabili e irrinunciabili per le nuove generazioni.
Dalla sua fondazione la cooperativa lavora a progetti e servizi destinati a bambini, adolescenti e giovani e con "Diritti al Futuro" intende coinvolgere le reti sociali di cui è parte per sensibilizzare l’intera comunità sul tema dei Diritti, con un occhio sul presente e uno verso il futuro.
“E' un importante traguardo – ha detto l'assessore all'associazionismo Erika Alberghini - che testimonia la lunga presenza sul territorio con azioni molto importanti. Come amministrazione stiamo cercando di dare spazio ai giovani perché vivano in modo diverso la città. Quindi, ben vengano questi progetti e un ringraziamento a Raggio verde, per l'importante attività svolta in tutti questi anni. Le cooperative sono anche da traino per un territorio che può crescere grazie proprio anche a queste sinergie”.
Gli appuntamenti in programma sono stati illustrati dal presidente Stefano De Stefani. Sabato 20 novembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 al Teatro Duomo di Rovigo, si terrà la conferenza "Diritti al futuro: dare parola alle nuove generazioni"; esperti e testimoni dell’educazione si avvicenderanno sul palco regalando al pubblico in sala una parola su cui riflettere e da coniugare al futuro, in favore dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
I festeggiamenti continuano domenica 21 a partire dalle 9:30, con la camminata non competitiva "Diritti al futuro: Walk4children", che partirà da piazza XX settembre, per tornarvi dopo un percorso di 5 km e concludersi con lo spettacolo di percussioni industriali del gruppo Psycodrummers. Walk4children si pone in modo complementare all’incontro del giorno precedente per dare corpo e visibilità pubblica ad una richiesta di attenzione ai più giovani che non si limiti alle intenzioni, ma diventi vera e propria attivazione e moto di cambiamento con e per la collettività, tutta, a partire dai più piccoli. Il weekend di iniziative è promosso con il patrocinio e il sostegno del Comune di Rovigo e la collaborazione di Uisp.
Le giornate in programma sono l’avvio di una più ampia proposta di attività che, nel corso della settimana successiva, si svilupperanno con il calendario Diritti al Futuro: Comunità in Movimento, nel quale è previsto un appuntamento specifico per ciascuno dei progetti e servizi gestiti da e con Il Raggio Verde, vedendo la collaborazione e il patrocinio di tutti gli enti con i quali collabora. In questo caso la finalità è quella di evidenziare la capacità di muovere persone, competenze, risorse da parte di una organizzazione del Terzo Settore, facendosi promotore di connessioni e attivatore di energia generativa.
Infine, la fondatrice della cooperativa, Stefania Ramazzina, ha espresso orgoglio e soddisfazione per l'importante tappa raggiunta. “LA nostra cooperativa è partita con piccoli porgetti, oggi ha 80 dipendenti, dieci servizi scuola infanzia e servizi per giovani anche in provincia di Padova e Venezia. Un grande bagaglio di emozioni, esperienze e competenze. La cooperativa è anche un modo di fare impresa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE