Cerca

ROVIGO

134mila euro per salvare il Natale

L'assessore Tovo: "Sosterremo economicamente le attività del centro storico, non dimenticando le frazioni"

134mila euro per salvare il Natale

ROVIGO - Uno sforzo economico notevole andrà presto in giunta per l’organizzazione del Natale in città. Si tratta, per cominciare di 134mila euro: 54mila per le luminarie e 80mila euro stanziati lo scorso anno. Ma la cifra aumenterà sicuramente visto che il Comune vuole organizzare il Capodanno in piazza, con una band ancora in via di definizione.

“Presto ci sarà una variazione di bilancio con la destinazione dei fondi per il Natale - ha dichiarato l’assessore agli Eventi Roberto Tovo - Non anticipo nulla sulle attività, ma abbiamo deciso di venire incontro alle attività private avendo riscontrato che in questo periodo sono poco propense a investire e quindi i soldi li mette l’amministrazione per la promozione delle attività in centro storico”. Per la festa in piazza, a ingressi controllati con Green Pass, si pensa a una Cover band, un evento revival o rock. “Ci faremo consigliare dai nostri consulenti artistici per la parte artistica”.

Le frazioni, assicura Tovo, non saranno dimenticate, luminarie sia in più vie del centro storico che nelle frazioni. “E anche per le frazioni di Rovigo è previsto qualche spettacolo natalizio”. A Capodanno il tradizionale concerto del Teatro Sociale verrà affiancato dall’arrivo della Banda Osiris. “Ce l’hanno proposto e ci è sembrato un buon inizio dell’anno”, commenta il vicesindaco. La Banda Osiris è un famoso gruppo musicale italiano fondato a Vercelli nel 1980 dai fratelli Gianluigi e Roberto Carlone, da Giancarlo Macrì e Mario Sgotto. Il nome è un omaggio a Wanda Osiris.

Il vicesindaco Tovo si è detto sorpreso della risposta, nello scorso week end, agli eventi legati ai 70 anni dall’alluvione. “Ho visto una città vivace e partecipe al ricordo di una tragedia. Una tragedia definitivamente superata, lo dimostra l’entusiasmo con cui è ricordata. Settanta anni sono passati e in Polesine tanto è stato fatto. Siamo molto diversi da allora”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400