VOCE
CORONAVIRUS
19.11.2021 - 13:12
"Abbiamo oltre 400 pazienti in ospedale, abbiamo fatto una lunga riunione con tutti i dg delle Ulss. La gestione del livello attuale di ricoveri è assolutamente serena e affrontabile". Ha cominciato così, il proprio aggiornamento in diretta coi Veneti, il presidente della Regione Luca Zaia.
"E' innegabile che avere l'85% dei vaccinati ci consente di avere un impatto ospedaliero sicuramente contenuto - ha proseguito il governatore - A questo si aggiunge un altro fenomeno, che l'anno scorso non c'era: abbiamo gli ospedali presi d'assalto da una serie di patologie respiratorie che, sul totale, pesano".
"Abbiamo 650mila persone sotto i 12 anni, che al momento non sono vaccinabili, ma poi abbiamo 656mila persone over 12, che non hanno alcun impedimento a vaccinarsi, ma non lo hanno fatto consapevolmente - ha detto ancora Zaia - Lo preciso: questo dato riguarda unicamente persone che avrebbero potuto vaccinarsi, ma hanno scelto di non farlo. Non riguarda coloro che hanno impedimenti o esenzioni, ma solamente persone che avrebbero potuto vaccinarsi e potrebbero farlo in qualunque momento, ma non lo hanno fatto".
"Siamo arrivati a una media di vaccinati, sulla popolazione vaccinalbile, dell'85,1% - ha detto ancora il governatore - che negli over 80 sale al 99,9%, dai 70 ai 79 anni 93,1%, dai 60 ai 69 anni 89,9%, dai 50 ai 59 anni 85,5%, dai 40 ai 49 anni 79.7%, dai 30 ai 39 anni 79.4%, dai 20 ai 29 anni 83,8%, dai 12 ai 19 anni 70,9%. La vaccinazione, in altri termini, prosegue, con un zoccolo duro di persone che non si vogliono vaccinare. Ci sono persone che superano il 90% dei vaccinati, al momento noi siamo di qualche punto percentuale più indietro".
Il focus dell'incontro di oggi era, comunque, la somministrazione della terza dose. Si parte non più il 1° dicembre, ma da lunedì 22 novembre. "Oggi diciamo che - ha proseguito Zaia - le prenotazioni sono già possibili. Fermo restando il requisito di avere maturato i sei mesi dalla seconda dose, stiamo parlando di un bacino di persone vaccinabili con la terza dose di oltre 1,6 milioni di persone". La prenotazione avverrà, sempre, sul portale delle Ulss. Verranno inviati anche gli sms a tutta la popolazione, per invitare alla vaccinazione.
Molto probabile, poi, la riduzione del periodo di validità del green pass da 12 a 9 mesi. Non solo: verosimilmente, verrà confermata la obbligatorietà della terza dose anche per il personale sanitario.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE