VOCE
ROVIGO
19.11.2021 - 19:20
ROVIGO - La transizione al digitale ha portato notevoli cambiamenti nella vita dei cittadini che devono rapportarsi con il mondo della pubblica amministrazione. Le difficoltà non sono poche, soprattutto per chi non ha particolari abilità con i servizi digitali e i device per accedervi.
Forte della convinzione che questi processi debbano garantire pari diritti a tutti nell’accesso ai servizi della pubblica amministrazione, il Comune di Rovigo ha deciso di attivare, a far data da lunedì 29 novembre, alcuni sportelli decentrati polifunzionali, che saranno luogo privilegiato per andare incontro alle nuove esigenze di avere supporto e affiancamento, con particolare riguardo alle categorie più fragili. Lo ha comunicato oggi in conferenza stampa, l'assessore all'Innovazione Luisa Cattozzo, affiancata dalla dirigente Micaela Pattaro e dalla funzionaria Carla Cibola.
“Finalmente – ha esordito con soddisfazione Cattozzo - diamo vita agli sportelli polifunzionali decentrati dell'amministrazione, che potranno essere avviati grazie alle cosiddette palestre digitali aperte dall'Innovation Lab, che potranno ospitare anche queste iniziative”. Gli Sportelli saranno dapprima attivati come punti “InformaComune”, dove operatori dell’amministrazione forniranno informazioni sui servizi dell’ente e assistenza per accedervi in modalità digitale.
Si partirà con i servizi anagrafici. Dallo scorso 15 novembre, infatti, il Ministero dell’Interno ha attivato la possibilità per ognuno di noi e in piena autonomia, quindi senza doversi recare fisicamente allo sportello anagrafe del proprio Comune, di scaricare sia i propri certificati personali sia quelli dei componenti della propria famiglia. Questo grazie all’accesso al portale ANPR (http://www.anpr.interno.it), cui il Comune di Rovigo ha aderito e migrato il proprio sistema anagrafico, completando un lungo percorso di allineamento delle proprie banche dati, con la propria identità digitale, ovvero tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d'identità elettronica) o CNS (Tessera sanitaria elettronica).
Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente potrà scaricare i propri certificati e vedere l'elenco dei componenti della propria famiglia per i quali è possibile, attualmente, scaricare i seguenti certificati:
✓ Anagrafico di nascita
✓ Anagrafico di matrimonio
✓ Cittadinanza
✓ Esistenza in vita
✓ Residenza
✓ Residenza AIRE
✓ Stato civile
✓ Stato di famiglia
✓ Stato di famiglia e di stato civile
✓ Residenza in convivenza
✓ Stato di famiglia AIRE
✓ Stato di famiglia con rapporti di parentela
✓ Stato Libero
✓ Anagrafico di Unione Civile
✓ Contratto di Convivenza
A breve saranno resi disponibili altri servizi, tra cui anche il cambio di residenza. Gli operatori del Comune presenti forniranno anche spiegazioni sulle modalità di attivazione dello Spid e della Cie e, per i casi urgenti, potranno prendere appuntamento direttamente con lo Sportello Anagrafe della sede comunale per avviare richiesta di rinnovo o di nuovo rilascio il sabato mattina. Ai servizi anagrafici, presso gli Sportelli decentrati polifunzionali come ha spiegato l'assessore al Welfare Mirella Zambello, presente alla conferenza stampa, sarà possibile accedere anche a un servizio informativo e di accompagnamento alle agevolazioni sociali, grazie alla presenza di un operatore dei Servizi sociali.
Zambello ha ricordato, le iniziative di sostegno alle famiglie, tra queste, il bando per contributi pagamento utenze domestiche, il bando per contributi affitti e il bando per contributi iscrizioni figli ad attività sportive o di animazione. “E' un bell'esempio – ha detto Zambello - di integrazione e sinergia tra uffici comunali e territorio”. Gli Sportelli decentrati sono fisicamente presenti nel territorio di Rovigo nei luoghi delle cosiddette Palestre Digitali e presso l’InnovationLab secondo questa programmazione, con orario 9-12:
Lunedì → Palestra digitale di Boara Polesine, c/o Scuola primaria “Aldo Moro”, Via Curtatone, 87 (entrata cancello lato destro dell’edificio, piano terra)
Martedì → Urban Digital Center – InnovationLab di Rovigo (ex liceo Celio) in Via Badaloni, 2
Mercoledì → Palestra Digitale di Sant’Apollinare, c/o Ex municipio di S. Apollinare, via Don Aser Porta 49 (primo piano)
Sabato → a rotazione, presso le Palestre Digitali di Borsea (c/o Scuola primaria “A. Maini”, Via Don Torquato Giuseppe Astori), Granzette (c/o Scuola primaria “M. Ventre”, Via Ramazzina, 2) e Grignano Polesine (c/o Scuola primaria “Col. A. Milan”, Via P.te Merlo, 45)
Il sabato sarà altresì possibile avere il supporto alla compilazione dei questionari sul censimento generale della popolazione inviati alle famiglie da parte dei rilevatori incaricati dall'ufficio Statistica del Comune. Al fine di rispettare le norme covid e di svolgere un servizio efficiente, l’acceso agli Sportelli decentrati polifunzionali è possibile su appuntamento, muniti di Green Pass e mascherina, contattando i seguenti numeri:
per i servizi anagrafici (orario 10-12): 0425 206336
per il servizio di rilevazione statistica (questionario censimento) (orario 10-12): 0425 206253
per i servizi sociali (orario 9-12): 0425 206590 (sportello integrato)
Chi non riuscisse a parlare con l’operatore, potrà lasciare al centralino il proprio riferimento (nome e e num. Telefono) e verrà richiamato dall’operatore appena nuovamente disponibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE