Cerca

Cur

A Rovigo un corso di laurea sull'ingegneria idrogeologica di livello internazionale

ROVIGO - Nasce a Rovigo il corso di laurea magistrale in Water and Geological Risk Engineering dell’Università di Padova che si propone di formare esperti nell’analisi, monitoraggio e mitigazione dei rischi connessi ai fenomeni calamitosi di origine idrologica e geologica quali piene, movimenti di sedimento/terreno ad esse associati ed eventi siccitosi.

Il corso, tra i pochi attivati in Italia, possiede un forte carattere interdisciplinare, non comune per una laurea magistrale in ingegneria, e mette in campo eccellenze di livello internazionale complementari che collettivamente coprono tutti i campi di ricerca e di tecnica applicata coinvolte nel “continuo idrogeologico”: tra tutti i processi di trasporto dell’acqua e del sedimento dai rilievi, alla pianura, agli estuari, alla zona costiera oltre che la valutazione della pericolosità e del rischio idrologico e geologico. 

"La Laurea Magistrale in Water and Geological Risk Engineering – dice Marco Marani responsabile del corso di laurea – risponde a una delle sfide principali che attendono la nostra società: la riduzione del rischio idrologico e geologico in un clima che cambia".

"Una proposta didattica di altissimo livello si insedia in un immobile recuperato e complessivamente dedicato ad iniziative di formazione e di innovazione tecnologica e digitale - dice Edoardo Gaffeo, Sindaco di Rovigo - Questo nuovo arricchimento dell'offerta universitaria nella nostra città sviluppa i legami con le specificità del territorio ed apre opportunità di rapporti internazionali sia per le competenze della docenza che per la provenienza degli studenti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400