VOCE
ADRIA
25.11.2021 - 10:20
E’ iniziato il conto alla rovescia in vista dell’apertura ufficiale e solenne dell’anno accademico del conservatorio Antonio Buzzolla con il concerto inaugurale in programma sabato prossimo alle 21 al teatro Comunale, in partnership con BancAdria-Colli Euganei e il patrocinio della Città di Adria.
Si esibisce l’orchestra sinfonica con allievi e docenti del Buzzolla diretta dal maestro Ambrogio De Palma. Nel ruolo di solisti Luca Celegato al pianoforte, Tommaso Orsi flauto, Ludovica La Marca oboe ed Erika Zampieri flauto. I primi tre erano già stati selezione per il concerto dell’anno scorso poi saltato per il ritorno del lockdown, la quarta è stata selezionata quest’anno. Saranno eseguite musiche di Beethoven, Salieri e Reinecke. L’evento è aperto alla cittadinanza con ingresso libero, ma è necessaria la prenotazione rivolgendosi o contattando la Pro loco.
Il concerto è stato presentato ieri mattina a Villa Mecenati alla presenza della presidente del conservatorio Mara Bellettato, del direttore Paolo Zoccarato che proprio ieri ha festeggiato il primo anno alla guida del Buzzolla offrendo Ferrero Rocher, quindi il sindaco Omar Barbierato, i quattro allievi solisti, Serena Benvegnù responsabile comunicazione e produzione con il supporto di Maria Temporin.
Grande soddisfazione è stata espressa da tutti per il ritorno al Comunale dopo la forzata sospensione di una anno fa. “E’ una grande gioia - sottolinea Mara Bellettato - anche come giusto riconoscimento per questi ragazzi e i loro docenti che tanto si sono impegnati durante l’anno. Il conservatorio è prima di tutto una scuola di educazione che aiuta a formare la persona dal punto di vista del rigore, serietà e carattere”. Sull’aspetto formativo si è soffermato anche il sindaco evidenziando che “il Buzzolla è un’eccellenza del territorio, pertanto questo concerto e le tante altre iniziative devono aiutare altri ragazzi e le loro famiglie a scoprire e ad avvicinarsi al conservatorio per coltivare una passione che sarà utile per tutta la vita, indipendente dal percorso professionale che seguirà”.
Così Zoccarato può annunciare che a breve partirà anche il master di terzo livello per chitarra evidenziando che al Buzzolla ci sono studenti che arrivano da ogni parte del mondo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE