VOCE
LENDINARA
26.11.2021 - 18:13
LENDINARA - La solidarietà non ha tardato a farsi sentire a Lendinara: Barbara Chinaglia, dell’azienda locale Vivai Pietro Chinaglia, ha infatti messo a disposizione il capannone aziendale per stoccare tutto il materiale della provincia di Rovigo raccolto con la Colletta Alimentare.
A ringraziarla è stato Giuseppe Beretta, referente provinciale per il Banco Alimentare, che ha ricordato la disponibilità delle ditte Sarisa srl e Luxia che in questi 25 anni di attività sul territorio rodigino hanno assicurato il loro appoggio. “Il Banco Alimentare è nato a dire il vero in California – ha precisato Beretta – e poi si è sviluppato anche in Italia con ventuno banchi, uno per regione e due per la Sicilia. Bisogna precisare che il Banco non dà direttamente alla famiglia, ma serve le associazioni nel territorio perché sono queste ad essere davvero a conoscenza delle realtà di fragilità”.
Il sindaco Luigi Viaro, che ha fatto da tramite tra la richiesta del Banco e l’azienda, ha sottolineato come “il momento che stiamo vivendo di emergenza ci ha insegnato che senza l’aiuto l’uno dell’altro non c’è comunità che tenga e per questo ci muoveremo con ulteriori iniziative locali a dicembre”. “L'uomo non ha bisogno solo della sportina di viveri – ha concluso il referente del Banco Alimentare – ma è un modo per condividere il bisogno, fare due parole. Il valore vero è il rapporto umano. Per questo ringrazio i mille volontari che stamattina si alzeranno e andranno nei vari punti di raccolta”.
Domani, 27 novembre, infatti, si tiene la tradizionale Giornata nazionale della colletta alimentare: i cittadini che si recheranno nei punti vendita aderenti potranno acquistare generi alimentari in più rispetto alle loro necessità, secondo le indicazioni dei volontari, ai quali poi potranno lasciarli per sostenere le famiglie del territorio che sono in condizioni di necessità. Si è però confermata anche la modalità già testata lo scorso anno, di colletta “dematerializzata”: sarà possibile infatti acquistare card disponibili alle casse dei supermercati e corrispondenti a determinate quantità di un paniere di prodotti. Le card hanno il valore di 2, 5 o 10 euro e possono essere comprate anche sul sito del Banco Alimentare, oltre ad essere disponibili nei supermercati dal 28 novembre fino al 5 dicembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE