VOCE
CORONAVIRUS
27.11.2021 - 17:00
Sono stati segnalati a Nottingham e a Chelmsford, nell'Essex. Anche la Germania registra un possibile caso, e in Olanda scatta quarantena in hotel per 61 persone giunte ad Amsterdam con due voli dal Sudafrica risultate positive.
In Italia ministero Salute raccomanda alle Regioni di rafforzare e monitorare tracciamento e sequenziamento in caso di viaggiatori da Paesi, o in caso di focolai, caratterizzati da rapido ed anomalo incremento di casi.
In Inghilterra sono stati confermati i primi due casi di coronavirus legati alla nuova variante Omicron. Sono stati segnalati a Nottingham e a Chelmsford, nell'Essex. Lo ha reso noto il Governo.
L'annuncio dei primi due casi rilevati in Inghilterra, i primi in tutto il Regno Unito, è stato dato dal segretario alla salute Sajid Javid, i due casi, scoperti "la notte scorsa", sono "collegati", ed entrambi si stanno autoisolando insieme alle loro famiglie, mentre vengono effettuati ulteriori test. "Questo è un promemoria che la pandemia è tutt'altro che finita", ha spiegato Javid, aggiungendo che sono in corso test mirati nelle aree dei due casi segnalati: nel Chelmsford, nord-est di Londra, e a Nottingham, nel centro dell'Inghilterra.
Sessantuno persone arrivate ad Amsterdam dal Sudafrica sono risultate positive al Covid. Lo hanno fatto sapere le autorità olandesi. Si tratta di persone che erano a bordo di due voli provenienti dal Sudafrica. Altri 531 passeggeri sono invece risultati negativi. Tutti i positivi sono stati messi in quarantena in un hotel vicino all'aeroporto di Schiphol. Adesso le autorità stanno analizzando gli esami per capire se e quanti sono stati infettati con la variante Omicron.
In Germania è stato trovato un primo possibile caso di contagio con Omicron, la nuova variante del Covid-19. "La variante Omicron è già arrivata in Germania con grande probabilità", ha twittato Kai Klose, ministro degli affari sociali nello stato occidentale dell'Assia, riferendosi al ceppo rilevato per la prima volta nell'Africa meridionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE