Cerca

Cavarzere

Su il sipario del teatro, in scena "La bisbetica domata"

L'adattamento di Andrea Pennacchi al Teatro Tullio Serafin domani alle 17

“La bisbetica domata” al “Serafin”

CAVARZERE - “La bisbetica domata” nell’adattamento del Poiana, al secolo Andrea Pennacchi, è il secondo appuntamento della stagione teatrale cavarzerana promossa dall’assessorato alla Cultura e da Arteven. Domani, domenica 28 novembre, alle 17, si apre il sipario del teatro “Tullio Serafin” sulla compagnia Teatro Bresci, che porta in scena la celebre commedia di Shakespeare con protagonisti due ragazzi problematici alla ricerca di un proprio spazio nella società patriarcale del dovere domestico, dell’uomo attivo e la donna passiva, della mitezza, delle qualità femminili, in un’ottica maschile.

Teatro Bresci ambienta la storia di Petruccio e Caterina negli anni ’90, uno spartiacque fondamentale tra il passato e il mondo odierno: l’ascesa di Berlusconi, la caduta del muro di Berlino, i Denim, le top model, l’anoressia, ma anche l’attesa delle telefonate sul fisso, i ragazzi del muretto. Ne “La bisbetica domata”, con l’adattamento come detto di Andrea Pennacchi, c’è tutto questo e c’è anche la provincia italiana, quella della fabbrica, del commerciante che tratta i sentimenti come fossero merce: niente di antico o polveroso, purtroppo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400