VOCE
Badia Polesine
27.11.2021 - 14:10
BADIA POLESINE - Anche Badia Polesine inaugura le proprie “panchine rosse” per dire basta alla violenza sulle donne. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune altopolesano ha svelato le due panchine tinte di rosso che d’ora in poi si troveranno in piazza Vittorio Emanuele II e nell’area delle botteghe artigiane, a ricordo di tutte le donne vittime di violenza.
Sotto la loggia comunale, le autorità e la Pro loco, promotrice dell’iniziativa, hanno svelato alla comunità la panchina che verrà posizionata nella piazza centrale, accompagnata per l’occasione da un allestimento fatto di tappeto e scarpe rosse che conduceva fino all’ingresso del Municipio. “Era doveroso da parte nostra allestire il simbolo della giornata odierna – ha detto il sindaco Giovanni Rossi, cedendo per l’occasione la fascia tricolore alla consigliera alle Pari opportunità Magda Mantovani – per ricordare quello che non dovrebbe mai succedere, cioè atti di violenza non solo fisica, ma anche quelle forme più subdole e pericolose che possono essere prodromiche a qualcosa di molto più grave. Tutti dobbiamo immediatamente segnalare e denunciare ogni episodio di violenza in genere, non solo nei confronti delle donne. Il messaggio che vogliamo lanciare ai più giovani è l’importanza dello stare insieme, perché solo così gran parte dei nostri problemi si può risolvere”.
“Questo vuole essere un punto di partenza – ha aggiunto Magda Mantovani – e ciò che ci tengo a sottolineare è che il silenzio è il peggior nemico, perciò bisogna parlare alle persone più care o alle forze dell’ordine, che sono sempre vicine a questi temi purtroppo attualissimi”. La parola è poi passata alla vicepresidente della Pro loco locale Elisa Larentis, la quale ha spiegato come l’idea dell’allestimento per il 25 novembre sia nata dopo la realizzazione della mostra in piazza Grani per la Festa della donna. “Speriamo che questo sia solo l’inizio di un percorso che, anche con l’appoggio dell’amministrazione comunale, possa aiutare le donne in difficoltà” ha concluso Larentis. Alla cerimonia erano presenti anche gli assessori Valeria Targa e Stefano Baldo, il capogruppo Cristian Brenzan, la consigliera di Adesso Badia Sara Quaglia e il presidente della Pro loco Giuseppe Romani, oltre a numerosi cittadini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE