Cerca

PORTO VIRO

Cartelli turistici rinnovati, raccontano il "taglio" di Porto Viro

Su proposta di Free Bikers, la novità sulla pista che ricorda il Taglio

Nuovi cartelli sulla ciclabile

 PORTO VIRO - Rinnovata la segnaletica turistica che ricorda il taglio di Porto Viro, lungo la ciclabile che unisce Contarina a Ca’ Pisani. L’amministrazione comunale, infatti, ha accolto la proposta del gruppo Free Bikers, che aveva segnalato lo stato di degrado in cui, ormai, versavano i vecchi cartelli, installati circa vent’anni fa in occasione del 400esimo anniversario dell’imponente opera idraulica, chiedendo di sostituirli con nuovi pannelli. E così, ora, la ciclabile ha una nuova veste ed è pronta ad accogliere turisti e cicloamatori.

La ciclabile tra Contarina e Ca’ Pisani segue tutto l’argine sinistro del Po di Venezia, senza intersezioni, per ben 15 chilometri: si tratta della più lunga pista ciclabile della provincia di Rovigo. L’attività svolta, negli anni scorsi, dalla polizia locale ha fatto sì che, ormai, nessuna auto percorra la strada arginale, cercando di “aggirare” il divieto a vantaggio delle biciclette.

Su sollecitazione dei Free Bikers, dunque, i segnali sono stati rinnovati, sostituendo i cartelli che illustrano le motivazioni e la procedura di realizzazione del Taglio di Porto Viro: un lavoro immane, iniziato nel 1600 e realizzato dagli scarriolanti, che deviò il fiume, con un canale di circa 6 chilometri, dall’attuale conca di Volta Grimana fino a Ca’ Cappellino, dove all’epoca arrivava il mare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400