Cerca

BADIA POLESINE

Ciclabile, arriva il finanziamento della Regione

L'assessore Capuzzo: “La grande pista porterà dritti in centro"

Ciclabile, arriva il finanziamento della Regione

BADIA POLESINE - La pista ciclabile di collegamento tra il parco Munari e l’Adige sarà realizzata grazie ad un finanziamento regionale. Anche Badia Polesine è nella lista dei Comuni polesani beneficiari di un contributo regionale, dopo che la Giunta guidata da Luca Zaia ha nelle scorse ore destinato ulteriori 11 milioni di euro per interventi volti ad incrementare la sicurezza stradale, sia nei centri abitati che in ambito extraurbano.

Nei mesi scorsi, l’amministrazione badiese ha infatti deciso di aderire ad un bando regionale di assegnazione di finanziamenti per interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale, che nel caso specifico porterà alla “Realizzazione di una pista ciclopedonale di collegamento tra il parco Munari, nel centro storico di Badia Polesine, ed il fiume Adige”.

Nella delibera in cui la giunta comunale aderiva ufficialmente al bando, si faceva riferimento ad un progetto dal valore complessivo di 99.500 euro, con realizzazione vincolata all’ottenimento del contributo regionale, pari all’80% della spesa totale e quindi a 79.600 euro. La cifra necessaria ad avviare i lavori è quindi stata assegnata a Badia nelle scorse ore dalla Regione, mentre i restanti 19.900 euro del totale sarebbero da ricercare in fondi propri di bilancio. L’iniziativa, per Badia, assume un valore importante, in quanto l’opera per cui si è ottenuto il finanziamento si inserisce nel contesto della Destra Adige, il percorso per cui il Comune altopolesano ha contribuito con la realizzazione del sottopasso.

“Hanno finanziato la realizzazione della pista ciclabile che dalla Destra Adige scende fino al parco Munari – commenta il sindaco Giovanni Rossi – devo dire che è una bella notizia”.

“Praticamente si tratta di una pista ciclopedonale che passa vicino all’ex depuratore – spiega inoltre l’assessore ai Lavori pubblici Fabrizio Capuzzo – e da lì va su sull’argine, fino a collegarsi con il lavoro della Destra Adige, quindi dal parco Munari si arriva dritti sull’Adige. Con questo nuovo collegamento si arriva subito in centro a Badia, visto che si unisce alla rete già presente di piste ciclabili della cittadina”.

I contributi stanziati dalla Regione sono stati infatti destinati a interventi infrastrutturali volti a migliorare le condizioni di sicurezza sia con riferimento in generale alla circolazione stradale e ciclopedonale, sia con lo scopo di migliorare e ammodernare le infrastrutture funzionali a raggiungere siti a valenza paesaggistico-naturalistica, di interesse storico-artistico, religioso e di valenza turistica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400