VOCE
SANITA'
01.12.2021 - 14:07
"La quarta ondata è alle porte e la variante Omicron pende sulle nostre teste come una nuova spada di Damocle. L’Istituto Superiore di Sanità monitora la situazione e ci riferisce che negli ultimi 30 giorni i contagi fra gli operatori sanitari sono arrivati a 3929, ovvero 130 operatori sanitari si stanno infettando ogni 24 ore". Lo spiega Nursing Up, sindacato degli infermieri.
"Elaborando le cifre dell'Iss - prosegue la comunicazione" con i dati dell’Inail, siamo di fronte alla grave media di 107 infermieri che si stanno contagiando ogni giorno in Italia". Il Presidente del Sindacato Nazionale Infermieri Nursing Up Antonio De Palma lancia l'allarme e commenta le cifre dell’Iss".
"Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia sono arrivate al limite dell’occupazione dei posti letto negli ultimi giorni. Un altro dato su cui riflettere, dal momento che il surplus dei ricoveri da Covid-19 va a pesare come un macigno sulle spalle degli infermieri italiani. Come reggeremo l’urto dei nuovi ricoveri? Come potremo tutelare i malati a fronte di una carenza di personale che nei momenti topici dell’emergenza ha toccato, come da nostra accurata indagine, le 80mila unità?".
Il Presidente De Palma rivolge anche un accorato appello al Ministro Brunetta. "Siamo ancora alle prese con i delicati e complessi giorni delle trattative per il rinnovo del contratto del comparto sanità. Il Ministro Brunetta ha indicato la necessità di chiudere prima possibile il contratto e noi non possiamo che condividere questa posizione. Ma nel contempo vogliamo evitare il rischio che si arrivi ad un flop totale".
"Come sindacato delle professioni infermieristiche - prosegue De Palma - invitiamo il Ministro Brunetta ad indicare all’Aran, che non ancora accoglie le istanze degli infermieri che rappresentiamo, la strada del loro inserimento contrattuale nell'area delle elevate qualificazioni che egli stesso ha voluto, laddove gli infermieri meritano legittimamente di essere inseriti, se necessario in una sezione specifica all'interno di tale alveo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE