VOCE
ROVIGO
02.12.2021 - 10:21
In vista del Natale gli ospiti e gli operatori del "Diamante" escono dalla comunità per incontrare la città: lo fanno con due appuntamenti per presentare le loro opere creative e il progetto di accoglienza e vita autonoma per persone disabili, gestito dall'impresa sociale Abilo a Rovigo.
Il primo appuntamento è l'8 dicembre, sul sagrato della chiesa della Madonna Pellegrina, sempre in Commenda, di fronte alla stazione delle corriere: in occasione della messa dell'Immacolata, sarà dedicato un pensiero in chiesa ai progetti di Abilo per le persone disabili e dalle 10 si potrà ammirare il mercatino con le loro opere. Tutti lavori frutto del loro ingegno, dedicati al Natale, ideali per chi cerca un regalo originale, decorativo e naturalmente solidale.
Di nuovo "Il Diamante" sarà presente sabato, 11 dicembre, dalle 8.30 al mercato settimanale di via Benvenuto Tisi da Garofolo, nel quartiere Commenda. Il gazebo e il banchetto saranno all'inizio del mercato, con i lavori creativi creati dagli ospiti della comunità "Il Diamante".
Per la storica comunità è un'occasione per farsi conoscere da vicino e per raccontare le proprie attività più recenti: dopo avere vissuto un periodo di crisi, specie nei mesi più duri della pandemia, dal 2021 la comunità "Il Diamante" e la vicina "Il Rubino" sono state prese in gestione da Abilo, impresa nata dalla spinta di Zico, cooperativa sociale rodigina e incubatore d'impresa. E' iniziato così un percorso per rigenerare i due progetti, rendendoli più solidi e più accoglienti per le persone che qui sperimentano non solo una vita comunitaria, ma anche attività creative ed esperimenti di vita autonoma.
Scegliendo i prodotti creativi ai mercatini si può fare una donazione libera per sostenere l'acquisto dei materiali dei laboratori. Queste attività, indispensabili per il benessere di chi vive in comunità, si possono sostenere con donazioni libere o donando il 5 per mille a Zico, con il codice fiscale 01506200292, che destina questi ricavi proprio ai progetti di Abilo. A queste attività è anche possibile contribuire come volontari, mettendosi a disposizione a seconda del proprio tempo e delle proprie inclinazioni. Chi volesse maggiori informazioni, può visitare il sito www.abilo.org o chiamare il numero 0425 412238.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE