VOCE
VOLLEY
04.12.2021 - 15:39
ROVIGO - Dopo le prime fatiche di Coppa, sono ripresi venerdì 3 dicembre i campionati provinciali di pallavolo di Prima, Seconda e Terza divisione femminile e maschile. Natascia Vianello, presidente Fipav Rovigo, ammette che non è stato facile organizzare il ritorno alle competizioni provinciali: “Siamo riusciti a tornare in campo con tanta fatica, fondamentale il lavoro della scorsa stagione sportiva per mantenere attiva parte del settore. Gli aggiornamenti dei Protocolli federali della nuova stagione sportiva hanno permesso la ripresa degli allenamenti e la rimessa in campo di tante squadre che la scorsa stagione il Dpcm bloccava".
La prima competizione sportiva a partire è stata la Coppa Rovigo, sia femminile che maschile, alla quale hanno partecipato 12 formazioni nel femminile e 3 nel maschile. Quasi due mesi di competizioni servite a togliere un po’ di ruggine prima dei campionati ufficiali.
Venerdì 3 dicembre sono ripresi i principali campionati di serie territoriali, con una Prima divisione femminile a pieno regime e nove squadre su nove riconfermate. Le perdite maggiori, invece, si sono registrate in Seconda e Terza divisione femminile, che hanno subito il ritiro complessivo di quattro formazioni, principalmente per due fattori: la perdita della palestra diventata Hub vaccinale nell’emergenza sanitaria, il drop out di atleti che hanno costretto le società con doppia serie a sacrificare la “minore” per rinforzare l’organico della prima squadra.
Riprende Natascia Vianello: “Eravamo consapevoli che le due stagioni di stop, sommate all’attuale incertezza sanitaria che ancora viviamo, avrebbero creato qualche problema. Quest’anno abbiamo comunque deciso di partire con un pacchetto di proposte a 360 gradi, per permettere alle società sportive di organizzare la miglior programmazione annuale senza vincoli e a noi di pianificare nel miglior modo possibile la ripartenza intervenendo laddove c’è più necessità”.
Per Fipav, quindi, la stagione 2021-2022 è una sorta di anno zero, ed è l’occasione giusta per anticipare un’importante novità che diventerà realtà dal prossimo anno: “Dalla prossima stagione, per mantenere competitivi i campionati - spiega Vianello - amplieremo a 11 l’organico della Prima divisione femminile e la Seconda divisione diventerà il primo campionato di accesso per iscrizione. Perdiamo per qualche anno la Terza femminile, ma è arrivato il momento di rimodularsi per lavorare meglio e investire sul futuro. L’obiettivo è riproporre questo campionato entro la fine del mandato del nostro direttivo, quindi per il 2024. In questi anni coinvolgeremo il settore giovanile con nuovi progetti”.
Ecco, nel dettaglio, tutte le squadre che scenderanno in campo. Prima divisione femminile: Gs Fruvit, Polisportiva San Pio X, Sicell-Gs Volpe, Team Volley Academy, Psv Officine Varisco, Futurvolley, Pallavolo Occhiobello, Adria Volley e Asaf Cecchetti Sedie. Seconda divisione femminile: Vilcos, Pontecchio, Polesella, Crg Villadose e San Bortolo. Terza divisione femminile: Asaf Cecchetti Sedie, Bedendo Prefabbricati Tor, Futurvolley, Pontecchio, Team Volley Academy e Usd Papozze 2009.
La Seconda e la Terza divisione femminile al termine del campionato parteciperanno a un girone di Play off che determinerà la classifica di ripescaggio nella Prima divisione femminile del 2021/2022.
Confermate le formazioni nel maschile in Prima e Seconda divisione: Adria Volley, Gs Tor Castelmassa e Polisportiva Qui Sport Trecenta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE