VOCE
VIGILI DEL FUOCO
08.12.2021 - 19:13
L'antico rito si è rinnovato, ancora una volta, destando l'ammirazione e la gratitudine di tutta la città, riconoscente ai vigili del fuoco per la disponibilità, la perizia e la bravura con la quale hanno regalato uno spettacolo emozionante e suggestivo. L'infiorata, la cerimonia che, nel giorno dell'Immacolata, avvia il percorso che conduce alla Feste e al Natale.
Una organizzazione perfetta, che ha dovuto fare i conti con il maltempo che, però, non ha impedito a tante persone di assistere, "armate" di ombrello e di guanti, oltre che di telefonino. Il colpo d'occhio non ha, comunque, risentito della pioggia. Due, come sempre, i momenti principali della cerimonia. Nel primo, un vigile del fuoco si è calato in cordata dall'autoscala per arrivare poi di fronte alla statua della Vergine che si trova sulla facciata di Palazzo Nodari. Qui, ha deposto la corona di fiori destinata alla Madonna, nel giorno della Immacolata. Poi, due colleghi sono stati portati dall'autoscala sin sul campanile di Palazzo Nodari. Da qui, calandosi in cordata, hanno spiegato la grande immagine della Madonna.
A chiudere questo momento, speciale e suggestivo, i petali lanciata dall'autoscala e che sono lentamente planati sulla folla che, intanto, applaudiva con trasporto e, appunto, con grande riconoscenza.
In precedenza, c'era stato il momento di preghiera guidato dal vescovo della diocesi di Adria Rovigo Pierantonio Pavanello, quindi un breve discorso del sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, che ha in primo luogo ringraziato i vigili del fuoco e, quindi, invitato la cittadinanza a godersi la cerimonia e il periodo delle feste, ricordando, nel contempo, l'importanza di continuare a essere prudenti e rispettare le disposizioni contro il contagio.
A conferire un sapore speciale all'occasione, il fatto che, per il caporeparto dei vigili del fuoco Gabriele Davin, è stata l'ultima discesa in cordata: per lui, infatti, è arrivato il momento della pensione, dopo una vita in divisa. Ma pompiere, si sa, non si smette mai di esserlo. Buona vita!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE