VOCE
CUR ROVIGO
09.12.2021 - 17:33
ROVIGO - Esce dalla discussione per la quarta laurea nella soleggiata mattina di martedì, Franco Benetazzo, uno studente di... 70 anni! Lo applaudono i familiari e lo circondano con l’affetto che si dilata all’ennesima potenza in momenti speciali come questo. Applausi pienamente meritati, dunque, per il 95 su 110 con cui il 70enne è stato proclamato dottore in scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, ed è il meritato esito ottenuto nella facoltà dell’università di Padova ma con la frequenza del corso al Cur di Rovigo tenuto dalla professoressa Chiara Biasion.
Questo “nonno studente” ha svolto la sua attività di docente per molti anni all’istituto Kennedy di Monselice perseguendo, nella sua attività di insegnante, obiettivi sempre improntati ad una didattica fatta per lo studente e tesa a promuovere le sue reali capacità. Accanto a questa primaria professione, però, il professor Benetazzo ha organizzato anche i corsi di alfabetizzazione informatica a diversi livelli in collaborazione con la biblioteca comunale di Stanghella contribuendo all’aggregazione interpersonale spesso siglata da gite ed escursioni in luoghi di interesse culturale ed artistico.
Non si è mai placata la sete di imparare di questo “ragazzo” settantenne che ha iniziato con una laurea in scienze politiche alla quale è succeduta la seconda in scienze sociologiche (triennale) per continuare con la magistrale sempre in scienze sociologiche. Da nonno perfetto, Franco è anche un collezionista di presepi che provengono da ogni angolo del mondo e sono stati esposti in diverse location suscitando brillanti consensi per l’originalità che li connota.
Ma il cuore di questo eterno ragazzo è nella sua amatissima campagna che ancora cura con la coltivazione di un prodotto dop: la patata “Merica” di Stroppare che lo “intriga” con la forza del passato di figlio di agricoltori che hanno lasciato nel suo animo la caparbia volontà di lavorare sodo, oltre lo scorrere del tempo. Forse verso la… quinta laurea!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE