Cerca

IL CASO

Michele Merlo poteva essere salvato?

La famiglia del cantante, deceduto per una leucemia non diagnosticata, cerca di far luce sulla vicenda

Michele Merlo poteva essere salvato?

Michele Merlo, il cantante 28enne noto per aver partecipato a XFactor e Amici, morto il 6 giugno scorso per una leucemia non diagnosticata, forse poteva essere salvato. Questa è la domanda che tormenta da mesi la famiglia del giovane ragazzo: il giovane poteva essere salvato? Così, come evidenziato dalla perizia del medico legale, papà Domenico afferma: "Michele si poteva e si doveva salvare, bastava un emocromo per capire cosa avesse. Nessuno pensò di farlo".

La famiglia Merlo cerca risposte per una morte che poteva essere evitata. Ora c'è almeno un indagato. Il fascicolo d'inchiesta per omicidio colposo, scrive il Corriere del Veneto, è ora in carico alla magistratura di Vicenza: si tratta di reato per omicidio colposo in seguito a condotte mediche. Nel mirino, anche alcuni medici tra gli ospedali in cui era stato ricoverato nelle fasi antecedenti alla morte. A Rosà, dove si trova il medico di famiglia e a Padova, al Pronto soccorso di Cittadella, primo ospedale al quale Michele si era rivolto dopo i primi dolori.

Il ragazzo si è spento a Bologna dopo una prima diagnosi al Pronto soccorso di Vergato. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400