VOCE
POLESELLA
11.12.2021 - 16:02
POLESELLA - Il tema della "meraviglia" ispira e collega gli eventi del 2022 della rete Pym, nata per opera della Fiera del Libro di Iglesias, Festival Giallo Garda ed Elba Book Festival. La rete Pym, a cui per l’anno prossimo aderiscono anche il Microfestival delle storie e Officine Wort, è l’unica rete di fiere e festival in Italia, un patto tra soggetti interessati alla promozione del libro e della lettura per stimolare un'azione coordinata e collettiva orientata alla diffusione e valorizzazione della lettura come strumento di benessere individuale e sociale. La rete Pym è aperta, dunque, a fiere, festival e manifestazioni culturali che credono la lettura sia un bene su cui investire per la crescita culturale dell'individuo e della società, oltre che uno strumento straordinario per l'innovazione e lo sviluppo economico e sociale delle comunità.
Il Microfestival delle storie è stato programmato dal 20 al 22 maggio a Polesella (Rovigo), sul tema della meraviglia verranno proposti: laboratori per bambini, presentazioni di libri e una passeggiata emozionale in orario serale con partenza dal Porticciolo 7 Moli, via Selmi a Polesella: in silenzio in ascolto del grande fiume.
Nel 2022 tutte le manifestazioni, quindi, lavoreranno sullo stesso concetto, quello di meraviglia. Non è forse meraviglia l’esperienza di un libro, di una storia, di un viaggio tra le parole? Un bambino che vede per la prima volta una coccinella, la lettura di un libro che detona dentro sparigliando tutte le nostre certezze, l'incanto davanti a uno spettacolo di magia sono tutte esperienze profondamente simili, legate al rapporto solitario con l'enigma dell'esistenza, surgiva di ogni meraviglia. Un celebre proverbio toscano dice “Nessuna meraviglia dura più di tre giorni”. Lo ritroviamo formulato con minime sfumature in quasi tutte le regioni italiane. La saggezza popolare ci dice che l'effetto della meraviglia finisce in fretta poi tutto torna alla normalità, cerchiamo di farci trovare sempre pronti ad accoglierla nel cuore e nella mente quando ci esplode davanti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE