VOCE
TAGLIO DI PO
17.12.2021 - 14:47
TAGLIO DI PO - Ritornano, dopo il periodo di stop causato dal Covid, gli spettacoli culturali in Sala Europa a Taglio di Po.
Oggi, sabato 18 dicembre, alle 21, si terrà il Concerto di Natale, organizzato dall’amministrazione comunale e offerto gratuitamente a tutta la cittadinanza. Protagonisti del concerto saranno quest’anno gli studenti del Conservatorio Buzzolla di Adria, con la partecipazione di alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo di Taglio di Po, indirizzo musicale. Gli studenti si esibiranno sia come solisti che in piccoli gruppi e allieteranno la serata al suono dell’arpa, del pianoforte, della marimba, della chitarra, della tromba. Accanto alle parti musicali non mancherà quella canora con l’esibizione di una soprano.
Durante la serata verranno premiati gli studenti tagliolesi che si sono contraddistinti per il merito nel loro percorso di studi negli ultimi due anni scolastici, 2019-2020 e 2020-2021, conseguendo la licenza di scuola media e il diploma di maturità, con la consegna degli attestati e delle borse di studio (150 euro per la secondaria di primo grado, 250 invece per la secondaria di secondo grado). Infatti, l’anno scorso, a causa del Covid, non è stato possibile organizzare la tradizionale manifestazione pubblica per la premiazione e a quegli studenti era stata solo consegnata a domicilio la borsa di studio. “Riteniamo - afferma l’assessore all’Istruzione Veronica Pasetto - che sia rilevante, accanto al riconoscimento economico, anche quello sociale e, al pari di tutti gli altri studenti che sono stati premiati negli anni precedenti, sia importante offrire loro questo momento”. “Quest'anno come amministrazione - prosegue - abbiamo optato per dare spazio e risalto ai giovani, anche in considerazione del fatto che durante la pandemia hanno sofferto dell’isolamento e della solitudine sicuramente molto di più di noi adulti. Ripartire dai giovani è segno di speranza e il modo migliore per far arrivare a tutti i nostri migliori auguri per il Natale ormai alle porte. Sarà anche l'occasione, come ormai accade da diversi anni, per conoscere e festeggiare insieme i giovani studenti tagliolesi che con sacrificio, impegno e costanza si sono distinti per il merito nel loro percorso di studi. Con l’auspicio che sia un bel momento di gioia e condivisione per tutta la comunità tagliolese”.
L’ingresso al concerto è gratuito, senza obbligo di prenotazione, ma occorre essere muniti di super Green pass.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE