Cerca

OCCHIOBELLO

Cena di Natale con i Lions

Presentato anche il "dono inclusivo" da 12mila euro che il Club e il Comune stanno realizzando per la scuola

OCCHIOBELLO - Si è tenuta la tradizionale “Serata conviviale degli Auguri di Natale” organizzata dal Lions Club Santa Maria Maddalena Alto Polesine, e dall’omonimo Leo Club, il 17 dicembre presso il ristorante “Al Cavaliere” di Bosaro.

Nel corso della cena, alla presenza dei Soci dei Clubs Lions e Leo, dei loro familiari ed amici, e di alcuni Soci di altri Clubs invitati per l’occasione, in un clima di grande amicizia e familiarità, il presidente del Lions Club Santa Maria Maddalena, Gian Paolo Dall’Ara, unitamente al Sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi, presente alla serata, hanno comunicato la realizzazione di un importante Service. Il Lions Club Santa Maria Maddalena Alto Polesine, in occasione del 50° anno dalla sua fondazione, ed il Comune di Occhiobello, in misura paritaria fra loro, finanzieranno l’acquisto e l’installazione, con un costo complessivo di circa 12.000 euro, di un “montascale” presso il plesso scolastico di Occhiobello, per consentire ai ragazzi diversamente abili di poter utilizzare interamente e rendere inclusivo il fabbricato, comprese le aule studio, di informatica e di scienze poste al piano superiore dello stabile che ospita le scuole medie di Occhiobello.

Il presidente Dall’Ara ha sottolineato che il Service conferma l’attenzione dei Lions - perseguendo le loro istituzionali “Mission” e “Vision” - al Territorio di appartenenza del Club, ai bisogni della Comunità, e  delle persone (in questo caso i giovani studenti delle scuole medie) deboli e diversamente abili.

Il presidente ed il sindaco Sondra Coizzi si sono vicendevolmente compiaciuti e ringraziati per la sinergia ormai da anni creatasi fra il Lions Club Santa Maria Maddalena Alto Polesine ed il Comune di Occhiobello, augurandosi che tali iniziative possano ripetersi negli anni a venire.

Il presidente del Leo Club Santa Maria Maddalena Alto Polesine, Federico Minarelli, ha comunicato invece che è in corso una raccolta di fondi, tipicamente Natalizia, tramite la vendita di “panettoncini”, per contribuire alla realizzazione del Tema Operativa Nazionale dei Leo Italiani, che in quest’annata 2021/2022 è finalizzato all’acquisto di dispositivi sanitari da destinare alle strutture ospedaliere, con la relativa formazione del personale che dovrà utilizzarli.

Durante la serata la consorte del Presidente del Lions Club, Signora Alessandra Paganin Dall’Ara, ed alcune Socie Lions e Leo – a sottolineare l’importanza che la componente femminile riveste nel “mondo” Lions e Leo -  hanno letto testi di autori di tutto il mondo sui temi del Natale, e della solidarietà, generosità ed altruismo, che rappresentano elementi essenziali dell’etica Lionistica.

Al termine, Gianni Tessari, Immediato Past Governatore del Distretto Lions 108Tb (comprendente il territorio dell’Alto Polesine, delle province di Ferrara Bologna Modena Reggio Emilia e Parma, nonché del Comune di La Spezia) e socio del Lions Club Santa Maria Maddalena Alto Polesine, ha donato al Club la Medaglia al Merito Lionistico, della quale è stato recentemente insignito - primo Governatore di tale Distretto a ricevere tale prestigiosissimo riconoscimento - dal Presidente Internazionale del Lions Club International. La medaglia è stata appuntata al labaro del Club dal secondo vice governatore distrettuale Giorgio Ferroni, che nel suo intervento ha sottolineato ed apprezzato le attività promosse e realizzate dal Lions Club e dal Leo Club Santa Maria Maddalena Alto Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400