VOCE
ROVIGO
20.12.2021 - 13:12
ROVIGO - Il Liceo Scientifico Paleocapa di Rovigo ha partecipato attivamente e con successo al primo ciclo dell’attività denominata “Social Hosting Hub - Piattaforma educativa integrata, territoriale e online”. Il progetto, finalizzato al contrasto verso la cultura dell’odio e dell’estremismo e alla sicurezza online e offline dei ragazzi, ha visto il suo evento conclusivo martedì 14 dicembre all’Urban Digital Center di Rovigo.
L’attività, che ha coinvolto in un percorso di Pcto cinque le classi, ha preso il via in primavera, quando il liceo Paleocapa è stato selezionato tra i 50 hub in Italia per partecipare al progetto Social Hosting Hub e ha preso così parte al primo ecosistema educativo “firtuale”, cioè sia fisico che virtuale, fatto di contatti, connessioni, relazioni, comunità: uno spazio sicuro per tutti, con strumenti concreti, calibrati per età, per informarsi, scegliere corretti stili comunicativi e comportamentali, apprendere in modo trasformativo, sviluppare nuovi paradigmi di convivenza su valori comuni.
I 50 hub attivati nell’ambito del progetto fungono da centri propulsori, contaminando via via altre realtà locali, associazioni e comunità educanti. Le diverse attività, che prevedono anche format ed eventi innovativi, coinvolgono in Italia circa 32.000 persone tra studenti, insegnanti, genitori, giovani vulnerabili e cittadini.
Nell’ambito del progetto vengono inoltre sviluppati strumenti digitali originali, coinvolgenti e gratuiti, che propongono esperienze di apprendimento immersivo per le diverse età: piattaforma online con attività e contenuti educativi, stanze digitali, app per aiutare i ragazzi a visualizzare le emozioni e smorzare le parole, prototipo di realtà aumentata per il fact checking o dispositivo di intelligenza artificiale per misurare linguaggio ostile.
Martedì 14 dicembre i ragazzi del Liceo Paleocapa si sono messi in gioco all’Urban Digital Center di Rovigo per realizzare un “debate”, una sfida verbale nella quale ci si confronta per sostenere opinioni e posizioni, combattendo in modo leale e corretto sul piano delle idee, imparando ad argomentare e sostenere le proprie convinzioni utilizzando un linguaggio propositivo e positivo. L’attività offre ai ragazzi la possibilità di sviluppare competenze comunicative e “soft skills” importanti per l’interazione in ambito accademico, lavorativo ma anche più diffusamente sociale e umano.
Il dibattito è stato filmato e l’esperienza è stata inserita nella piattaforma socialhostinghub.org a testimonianza dell’impegno della scuola. Il Liceo Paleocapa proseguirà nei prossimi mesi nelle attività di “hub” per diffondere nel territorio la cultura della comunicazione non ostile, della digital awareness, della navigazione sicura, del rispetto delle differenze, dell’attivismo sociale e della partecipazione attenta ai fenomeni sociali per contrastare ogni forma di violenza e prevaricazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE