Cerca

ADRIA

"Caro Babbo, per Natale vorrei non ci fosse più il Covid"

L'intervista a Babbo Natale e le richieste dei bambini, ricchi di desideri e speranze

"Babbo Natale lasciato fuori dalla classe per non offendere le altre religioni"

ADRIA - Ultimo giorno per incontrare Babbo Natale nel villaggio incantato allestito da Croce verde e Adriashopping in piazza Garibaldi, nell’ambito delle manifestazioni natalizie promosse dall’amministrazione comunale.

Ed ecco, allora, un’intervista al “Babbo Natale” di Adria, per fare un primo bilancio di questa esperienza (ovviamente - ma anche per evitare gelosie con la Befana - non è possibile rivelare il nome di Babbo Natale).

Come è stata questa esperienza nell’incontrare per 20 giorni i bambini?

“E’ stata davvero meravigliosa. L’amministrazione comunale mi ha concesso una bellissima piazza, la Croce verde mi ha costruito un stupenda e calda casetta e ha allestito un favoloso villaggio. Lì hanno trovato posto una giostra, la mia slitta, trainata dalle renne, bellissimi abeti illuminati. Una vera atmosfera natalizia con sottofondo di musiche. Adriashopping poi ha accolto i visitatori con cioccolata calda, vin brulé, zucchero filato. Non potevo sperare di meglio”.

Come si è preparato Babbo Natale per incontrare i bambini?

“Oh! Oh! Oh! Non ho bisogno di prepararmi. Sono sempre vicino ai bambini quindi li conosco tutti, uno per uno, so i loro pensieri, i loro desideri e le loro emozioni”.

Con quale stato d’animo i bambini hanno incontrato Babbo Natale?

“Sono stati tutti molto rispettosi, curiosi e affascinati dal luogo e dalla mia figura. Certo, tra i più piccini c’è stato chi ha avuto un po’ di timore. Qualcuno con caramelle, regalini, belle parole si è poi sciolto ed è anche venuto tra le mie braccia, qualcun altro è restato un po’ sulle sue. Devo dire che anche gli adulti sono entrati nella mia casetta per salutarmi e farsi una foto. Anche gli adolescenti hanno voluto parlare con me facendomi domande su qualche dubbio irrisolto o qualche curiosità che è restata loro fin da piccoli sulla mia persona”.

Può anticipare qualche pensiero e desiderio che i bambini hanno scritto nelle letterine?

“I bambini mi hanno chiesto i regali più vari e più strani e con i miei elfi, che sono dei veri esperti, sono sicuro che potrò esaudire i loro desideri. Più di qualche bambino mi ha chiesto di mandare via il Covid. Che cari! Ho risposto loro che con l’aiuto e l’impegno di tutti certamente ce la faremo e riusciremo a uscire da questa brutta situazione”.

Babbo Natale è stato contento di questa esperienza? Pensa di poter ritornare il prossimo anno?

“Sono entusiasta di questa esperienza e penso proprio che, se la città vorrà accogliermi, ritornerò volentierissimo l’anno prossimo”.

Tra poco Babbo Natale passa il testimone alla Befana: come sono i rapporti?

“I rapporti sono ottimi. Tra di noi scherziamo e ci lanciamo simpatiche frecciatine: lei ironizza sulla mia stazza ad esempio, io sulla sua gobba, ma ci stimiamo e ci apprezziamo vicendevolmente. Certo siamo personaggi diversi, ognuno con la propria storia, le proprie caratteristiche, le proprie peculiarità, il proprio modo di fare, ma ci accomuna un aspetto fondamentale sul quale siamo assolutamente d’accordo: vogliamo tanto bene ai bambini e lavoriamo sodo per portare un po’ di gioia e serenità a loro e alle loro famiglie”.

Babbo Natale, dunque, sarà presente oggi e domani in piazza Garibaldi poi si congederà. Invece il “Villaggio degli elfi” organizzato dalla Pro loco in piazza Bocchi sarà aperto domenica 26 e venerdì 31. Nella sede della fondazione Francescetti e Di Cola, in via Cavallotti la “Casa di Babbo Natale” è aperta oggi e domani dalle 17 alle 19, insieme alla mostra di pittura “Impressioni artistiche”, ingresso libero nel rispetto delle norme anti Covid.

Questa sera si conclude il tour della “Chiarastella” dei bambini per le strade di Ca’ Emo.

Domani pomeriggio, alle 17.30, in piazzetta San Nicola, si svolge la tradizionale benedizione e deposizione del Bambinello nel presepio all’aperto allestito dalla Pro loco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400