VOCE
CASTELGUGLIELMO
23.12.2021 - 15:26
CASTELGUGLIELMO - Le nutrie stanno invadendo la campagna. Un problema, quello dell’infestazione delle nutrie, che in realtà riguarda gran parte del territorio della nostra provincia e non solo, ma a Castelguglielmo pare proprio che questi roditori si stiano moltiplicando in modo decisamente troppo rapido, e la cosa preoccupa molto i residenti. “Siamo letteralmente invasi - si lamentano alcuni residenti - quando portiamo i nostri cani a fare una sgambata in campagna, dobbiamo stare attenti perché ci è capitato che vengano attaccati. In un paio d’ore arriviamo a vederne diverse decine, e la cosa ci spaventa molto. Spesso le troviamo morte e per non farle marcire a terra le copriamo di calce viva e, quando riusciamo, le sotterriamo. Le nutrie - spiegano ancora i residenti della zona - fanno tane lunghe anche 500 metri e anche i fossi e i canali sono a rischio. Insomma, occorre fare qualcosa prima che il problema diventi ingovernabile”.
Il piano regionale di controllo della nutria nel territorio regionale, per il periodo 2021-2025, non prevede risarcimenti per quanto riguarda le spese di cattura e abbattimento degli esemplari, ma nemmeno per la raccolta e lo smaltimento dei capi, e questo ha frenato parecchio gli interventi che troppo spesso si limitano all’uccisione - dopo la cattura con le gabbie - con il fucile da caccia o, purtroppo, anche con bocconcini avvelenati che mettono a rischio l’intero ecosistema. La nutria si riproduce praticamente tutto l’anno e le femmine possono partorire 2-3 volte l’anno, con mediamente cinque piccoli che a loro volta raggiungono la maturità sessuale entro 6-10 settimane. E’ facile capire che, se lasciata libera e indisturbata nelle nostre campagne, la nutria nel giro di pochi mesi riesca letteralmente ad invadere l’intero territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE