VOCE
FRASSINELLE
23.12.2021 - 17:54
FRASSINELLE - Raccolti oltre duemila euro in due giorni, ma la gattina purtroppo non ce l’ha fatta. Una vera e propria gara di solidarietà, quella scattata nei giorni scorsi grazie ad un messaggio postato da un ragazzo di Frassinelle, Luca Bragiotto, che da tempo risiede a Venezia per motivi di studio, che ha permesso di raccogliere una cifra davvero impensata con donazioni arrivate da tutto il mondo.
“Lei è Giugi e qualche settimana fa ha iniziato a non respirare più bene - si legge in un commento sotto alla foto del gatto, pubblicato su Facebook dal giovane - dopo una crisi respiratoria grave è stata ricoverata di urgenza e si è scoperto che la sua trachea si era ristretta a tal punto che era rimasto solo un millimetro di spazio per far passare l’aria, e ha dovuto subire un’asportazione di un centimetro della trachea. Le speranze che ce la facesse erano pochissime e c’era il rischio che morisse da un momento all’altro, ma dopo tre giorni è ancora qui e sta lottando con tutte le sue forze. Tuttavia ha avuto delle complicazioni post-operatorie e non riesce ancora a respirare da sola, e ha bisogno di ancora qualche giorno di ricovero per riprendersi appieno e poter respirare autonomamente. Noi possiamo sostenere in parte le spese veterinarie, ma per ogni giorno di ricovero i costi aumentano, e adesso la nostra paura più grande è di essere costretti a fermarci e lasciare andare Giugi perché non possiamo permetterci di farla ricoverare oltre. Abbiamo aperto questa raccolta fondi per poter continuare a sostenere le spese veterinarie per salvare questa micia splendida, in modo che possa tornare a casa a giocare con noi e con suo fratello che da giorni la cerca senza trovarla. Giugi è parte della nostra famiglia, è un pezzo dei nostri cuori, e per questo ringraziamo tutti voi che vorrete aiutarci. Ognuno di voi è per noi una luce in questo momento buio”.
Da subito hanno iniziato ad arrivare donazioni non solo dal polesine, dal Veneto e dall’Italia, ma anche da Svezia, Stati Uniti e Asia. Purtroppo, dopo qualche giorno il gatto non ce l’ha fatta e il ragazzo ha deciso di bloccare la raccolta ringraziando tutti coloro che avevano contribuito. “Giugi non ce l’ha fatta a superare le complicazioni dovute all’intervento subito - dice Luca - ringraziamo dal profondo del nostro cuore tutti voi che ci avete aiutato in questi giorni duri: le vostre donazioni ci hanno permesso di fare tutto il possibile per salvare la Giugi, senza essere mai costretti a scegliere tra la sua vita e il denaro. Ci avete dato la luce e la speranza che solo la solidarietà degli altri può dare, e grazie a voi ci sentiamo meno soli in questo vuoto che Giugi lascia. Chiudiamo qui la raccolta fondi: tutti i soldi raccolti fino ad ora verranno spesi per pagare parte delle spese veterinarie del ricovero e dell’intervento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE