VOCE
Lendinara
23.12.2021 - 19:19
Luigi Viaro
LENDINARA - Grandi opere, ma anche piccoli lavori per mantenere pulita la città. A darne notizia è il sindaco Luigi Viaro, che detiene la delega all’ambiente: “Abbiamo sistemato il problema in via San Lazzaro, dove diverse famiglie andavano sott’acqua quando pioveva. Come privati si sono occupati di pulire gli scoli, mentre noi come Comune ci stiamo interessando di sottopassaggi di tubi, tutti occupati dal terriccio. Ora la situazione dovrebbe progressivamente normalizzarsi”. E’ stato infatti completato il lavoro di pulizia della tombinatura di attraversamento del fossato su via San Lazzaro Provinciale per 800 euro.
Sono molti i lavori di questo genere che sono in programma, come riferisce dall’ufficio tecnico Mirko Rigolin, a partire dalla pulizia della canalina di Ca’ Morosini, per la quale sono già stati fatti i lavori che rispondono a una spesa complessiva di 10mila euro. Il 10 dicembre scorso sono anche già finiti i lavori di pulizia delle caditoie stradali con Acquevenete, per un ammontare di 15mila euro, mentre sono già stati affidati a 5mila euro i lavori di riparazione delle caditoie stradali che non sono in condizioni ottimali per svolgere la loro funzione.
Affidato l’incarico per il consueto lavoro di valutazione della stabilità delle alberature: si tratta di circa 100 alberi da sottoporre a verifica e schedatura sul territorio comunale, per una cifra complessiva di 8mila euro. Ammonta invece a 9mila euro la spesa per la manutenzione straordinaria e l’abbattimento delle alberature, un altro intervento già affidato e che è importante per evitare problemi di caduta delle alberature in casi di avverse condizioni atmosferiche.
Il patrimonio verde di una città è importante ma va anche curato e manutentato servendosi di servizi specializzati. Gli alberi da abbattere sono stati infatti schedati e quindi sottoposti a valutazione agronomica. Sono già pronti però altri quasi 5mila euro per la messa a dimora di nuovi alberi e, a proposito di novità, si parla anche di 6mila euro di incarico già affidato per la messa in opera di un nuovo guardrail nella frazione di Rasa e altri 7.200 per la riparazione del guardrail al sottopasso di Rasa Valdastico sud. Altri 11mila euro sono previsti per la pulizia dei fossi per quanto è di competenza comunale, mentre 35mila sono in attesa per i lavori di riqualificazione dell’area verde sul lato principale del cimitero. Sono previsti anche interventi di manutenzione dei giochi sulle aree verdi e nelle aree scolastiche per altri 4 mila euro, mentre con 3 mila euro stanziati è già terminata la sostituzione della staccionata al parco Guardi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE