Cerca

FICAROLO

“Maribulan”, in un libro i racconti di una vita

Ecco l'opera di Alessandro Caberlon, tra umorismo e malinconia per un periodo ormai andato.

Quando rubavamo i “Maribulan”

FICAROLO - “Raccolta indifferenziata dei migliori anni della nostra vita”. Questo il sottotitolo del libro “Maribulan” di Alessandro Caberlon, insegnante all’Enaip di Rovigo e giornalista della Voce, presentato per la prima volta nella serata di sabato, all’interno della rassegna “Autori a corte”, nella sala polivalente Giovanni XXIII di Ficarolo. Oltre cinquanta persone hanno ascoltato divertite il dialogo tra l’autore e il moderatore d’eccezione Marco Trombini, ex presidente della Provincia di Rovigo. Dopo i saluti del padrone di casa Fabiano Pigaiani, sindaco del Comune rivierasco, sono intervenuti l’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari e la consigliere regionale Laura Cestari, che ha annunciato che regalerà una copia del libro a tutti i consiglieri regionali veneti.

Molti i momenti di divertimento puro ma anche importanti spunti di riflessione su un’epoca e un modo di vivere rimasto nel cuore di molti: il periodo a cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80. “Eravamo un po’ tutti figli di tutti - ha ricordato l’autore rispondendo ad una precisa domanda - risultava difficile, se non impossibile, combinare qualche marachella senza essere visti e ripresi da chiunque si trovasse in piazza in quel momento”. Il libro, il cui ricavato andrà interamente alla Casa di Abraham di Grignano Polesine che si occupa di dare ospitalità e sostegno alle persone senza fissa dimora, che non hanno una famiglia alle spalle o affette da disabilità psichica, racconta la gioventù vissuta insieme agli amici di una vita, un gruppo che non ha mai perso i contatti e il piacere di ritrovarsi.

Storie quotidiane, personaggi locali, avventure al limite del surreale, tra le pagine si ritrova quell’allegra spensieratezza di quelli che sono gli anni più belli. Un piccolo viaggio tra l’umorismo ruspante della nostra terra e la malinconia per ciò che è stato, tra gioie e momenti più difficili. Oltre al sindaco Pigaiani, all’assessore Corazzari e al consigliere Cestari, presenti in sala anche il sindaco di Salara Lucia Ghiotti, il sindaco di Castelmassa Luigi Petrella, il vicesindaco di Ficarolo Agostino Paramatti e l’assessore comunale Debora Grechi. Il prossimo appuntamento è per martedì 11 gennaio quando “Maribulan” verrà presentato nella prestigiosa biblioteca Ariostea di Ferrara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400