VOCE
economia
27.12.2021 - 10:31
Roberto Marcato, assessore regionale allo sviluppo economico
ROVIGO - “Buone avvisaglie da Roma, la Zls si farà”. Parole di ottimismo, ma che lui stesso definisce “cauto” da parte dell’assessore regionale Roberto Marcato sull’istituzione della Zona logistica semplificata per i territori di Marghera e del Polesine.
Il titolare dello sviluppo economico della Regione Veneto allenta così dubbi e perplessità circa l’istituzione della Zls da parte del ministero del Sud, e poi della Presidenza del Consiglio dei ministri. Marcato dice che “da Roma ci sono giunti segnali circa la possibilità di veder arrivare la Zls entro le prossime settimane o mesi. Io sono ottimista ma anche molto cauto, però i segnali sono interessanti. Ovviamente fino a quando non vedrò la firma io non mollo, però pare proprio che la disponibilità ci sia e che questa fondamentale occasione di sviluppo economico, industriale e occupazionale per i Comuni del Polesine e per l’area di Marghera. Possa presto tradursi in realtà Credo e mi auguro che il 2022 sia davvero l’anno buono”. Anche perché aggiunge Marcato “il 2022 sarà anche l’anno delle risorse del Pnrr. riuscire ad agganciare al piano nazionale di ripresa l’opportunità della Zls sarebbe riuscire ad innescare un grande volano di sviluppo e rilancio economico. La Zls sarà il detonatore della ripresa non solo nelle aree del Polesine e di Marghera ma anche di tanti altri territori vicini”.
Dunque la Zona logistica potrebbe essere istituita nel giro di alcuni mesi. Dalla scorsa estate il Piano strategico per la Zls è al centro dei lavori del ministero del Sud e della coesione territoriale. Dopo l’ok della Regione al piano serve quello del governo. Il ministro del Sud Mara Carfagna ha più volte fatto sapere che sono in corso verifiche ma che il decreto di istituzione della Zona logistica arriverà.
All’ottimismo dell’assessore Marcato si aggiunge anche quello dell’onorevole di Fi Piergiorgio Cortelazzo: “Ho parlato nei giorni scorsi col ministro e mi ha confermato che sono al lavoro sul dossier Zls di Marghera e del Polesine. Ci sono aspetti da chiarire e verificare ma il decreto arriverà”.
Non resta quindi che attendere le mosse del ministero guidato dalla Carfagna, senza però farsi troppe illusioni sulle tempistiche. Il decreto per la Zls era atteso già per dicembre, cosa che poi non si è verificata, mentre altre Zes (le Zls sono state equiparate alle Zes con la legge di bilancio del 2019) sono state istituite in diverse regioni del meridione negli ultimi mesi.
Il piano Zls prevede una serie di misure e incentivi per rilanciare lo sviluppo industriale, commerciale e occupazionale del territorio. Tempi ridotti per autorizzazioni e procedure amministrative, snellimenti burocratici, detassazione per le aziende che decidono di insediarsi nelle aree veneziane e polesane. Si punta sul digitale, ma anche su logistica, infrastrutture, manifattura ed economia green e circolare. Un piano che prevede pure il coinvolgimento dell’Interporto di Rovigo per logistica e intermodalità, e delle università per l’accelerazione su innovazione, tecnologia e ricerca, e del sistema bancario. Un modello di sviluppo, quindi, che parte dalla rete delle Pmi e che punta a svilupparsi con un effetto traino di indotto e moltiplicatore di investimenti.
Per la provincia di Rovigo i territori interessati sono quelli di Polesella, Canaro, Fiesso, Occhiobello, Bagnolo, Stienta, Gaiba, Trecenta, Ficarolo, Ceneselli, Calto, Salara, Bergantino, Castelnovo Bariano, Castelmassa, Melara. Ma a beneficiarne sarà l’intero Polesine, grazie all’indotto. Coinvolta anche la città di Rovigo per la presenza dell’Interporto, collegamento retroportuale con il porto di Venezia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE