VOCE
OPI ROVIGO
28.12.2021 - 15:58
ROVIGO - Nella mattinata di giovedì 23 dicembre alla Cittadella Socio Sanitaria dell’Azienda Ulss 5 Polesana di Rovigo si è svolta la prima edizione di “Opi Day - Giornata di Benvenuto agli Infermieri neolaureati”, un’iniziativa dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo nata dall’idea di incontrare e celebrare gli infermieri che hanno conseguito la laurea triennale in Infermieristica nelle ultime sessioni e che si sono poi iscritti all’Opi di Rovigo.
L’evento è stato aperto dai saluti del Presidente dell’Ordine infermieristico Denis Piombo, che ha ringraziato i presenti e i diversi importanti esponenti locali della professione intervenuti. “Sono fermamente convinto – ha affermato Piombo – che sia fondamentale il dialogo e il confronto fra il mondo della formazione, quello lavorativo e quello professionale al fine di rispondere al meglio a quella che ancora oggi è un’emergenza sanitaria. Il Covid ha dimostrato come i numeri del personale infermieristico nelle varie realtà sanitarie fossero nettamente inferiori al reale fabbisogno. Oggi le aziende pubbliche e private, e in particolare modo le case di riposo, vivono una situazione drammatica proprio in termini di personale. I colleghi da poco entrati nella professione devono essere aiutati nel loro percorso perché rappresentano un investimento indispensabile per il territorio”.
All’evento sono intervenute la responsabile del corso di laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Padova con sede didattica a Rovigo, Elisabetta Spigolon, e la responsabile del corso di laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Ferrara con sede didattica ad Adria, Erica Girotto, quest’ultima in rappresentanza anche della Direzione delle Professioni Sanitarie dell’Ulss 5 Polesana. Presente anche Annamaria Moretto, Presidente provinciale del Coordinamento nazionale dei caposala-coordinatori infermieristici.
L’iniziativa è stata anche l’occasione per premiare le tre professioniste vincitrici della terza edizione, relativa allo scorso anno accademico, del premio “Tesi Infermieristiche”, promosso ogni anno dall’Opi di Rovigo. Le tesi si sono distinte per originalità e pertinenza professionale. A premiare le vincitrici la presidente della Commissione d’Albo dell’Opi rodigino, Elisa Dino, la quale ha consegnato i premi di cinquecento, trecento, duecento euro.
Sullo scalino più alto del podio è salita Eleonora Vecchi con la tesi “Il ruolo dell’infermiere nella somministrazione farmacologica: strategie operative e responsabilità professionale nei casi di errata prescrizione. Revisione della letteratura”. Al secondo posto si è classificata Stefanija Micovska con “Le disposizioni anticipate di trattamento del paziente in cure palliative: il ruolo dell’infermiere nella tutela della sua volontà. Revisione della letteratura”. Infine, in terza posizione Nicole Pelà con “L’ecografia come supporto all’attività infermieristica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE