Cerca

ROVIGO

Via il semaforo "Da Ponta" e tante rotatorie in progetto

Per il 2022 diversi gli interventi previsti dal Comune

Via il semaforo "Da Ponta" e tante rotatorie in progetto

ROVIGO - La manovra di bilancio 2022 è andata liscia che più liscia non si può. Il Pd, al completo, ha votato favorevolmente tutti i punti dell’ordine del giorno legati al bilancio di previsione, in totale compattezza con il resto della maggioranza che appoggia il sindaco Gaffeo. Nessun avviso ai naviganti, nessun segnale mandato al sindaco dopo le polemiche dei giorni scorsi. O meglio, un segnale è arrivato nel finale con l’astensione di parte del Pd sulla ricognizione delle società partecipate.

Il consiglio comunale di ieri, celebrato in versione telematica è stato talmente in discesa da sembrare quasi ‘sospetto’, una sorta di tregua momentanea perché al bilancio non si poteva dire di no. Certo in sede di dichiarazione di voto il capogruppo dem nello Chendi ha precisato che in futuro “vogliamo più collaborazione per partecipare alle grande linee politiche relative alla formazione del bilancio. Non vogliamo essere consultati ex post, ma ex ante. Il Dup risale alla fine di agosto, possibile che da allora non si potesse migliorare e aggiornare? La nostra fiducia alla giunta non è in discussione come qualcuno ha provato a sostenere, ma chiediamo più condivisione nelle scelte importanti”. E ancora: “Invitiamo il Comune ad essere parte attiva anche nella soluzione di problemi che non riguardano solo la città, come la viabilità, mi riferisco al ponte di Boara, ai rifiuti in Transpolesana, alla viabilità verso il mare”. Riferimenti legati alla posizione del sindaco nei confronti dell’amministrazione provinciale, che lo vede nella maggioranza che sostiene il presidente Ferrarese.

Puntualizzazioni apparse come promemoria per il futuro, e per non far apparire la discussione sul bilancio troppo condizionata dal clima natalizio. Possibile che in pochissime ore mezzo Pd abbia messo da parte tutte gli appunti e le critiche nei confronti della giunta? Difficile pensarlo. Piuttosto è probabile che sia stata una tregua, perché i campi di battaglia arriveranno nei prossimi mesi.

Il bilancio, e tutti gli allegati, ieri sono passati con i voti favorevoli della maggioranza e la contrarietà della minoranza. Tutto da copione, quindi. Con Nello Chendi che nella prima parte ha prima spiegato che “le misure dell’amministrazione vanno sostenute”, chiosando però “che il futuro si può e si deve fare meglio”. Ma nel finale è arrivato il segnale di avviso: parte del Pd, infatti, si è astenuta sulla delibera legata alla ricognizione delle partecipate e alla presenza del Comune nel Censer. Un’astensione che non ha impedito il passaggio della delibera, ma che ha dimostrato che il Pd filo Zanellato si può ancora “tenere le mani libere”.

Insomma nessuno scossone dopo le spaccature fra mezzo Pd e il resto della maggioranza per le elezioni provinciali, ma nemmeno stabilità assoluta. Nemmeno dall’opposizione, a dire il vero, si sono levate critiche particolarmente aspre. Da segnalare la contrarietà dell’opposizione all’emendamento del sindaco (passato grazie alla maggioranza) per destinare 6mila euro alla progettazione di una rete di videosorveglianza e 30mila euro per potenziare la comunicazione istituzionale. Voti di contrarietà o astensione anche agli altri punti del bilancio. Come da copione, appunto.

La manovra 2022 è stata presentata all’aula telematica dall’assessore al bilancio Andrea Pavanello, di volta in volta con i contributi del sindaco Gaffeo e degli altri assessori. Confermatele aliquote della tassazione locale, “dall’Imu il Comune incassa 9,6 milioni di euro; dall’Irpef 6 milioni”. Confermate anche le varie esenzioni. A questo proposito i consiglieri Rizzato (Lega) e Rossini (lista Gambardella) hanno chiesto più coraggio per aiutare la locazione dei locali e dei negozi sfitti. Il sindaco Gaffeo ha ricordato che la possibilità di allestire plateatici gratis, per bar e ristoranti, sarà prorogata fino a fine marzo (data dello stato di emergenza) “ma già in passato avevamo abbassato la Tosap, poi Cosap”. Il consigliere Masin, poi ha ricordato che “Il Comune ha esentato migliaia di famiglie rodigine dal pagamento della quarta rata Tari”. Invariate anche le tariffe dei servizi a domanda individuale.

Opere pubbliche Il piano delle opere pubbliche prevede per il 2022 interventi impostati negli anni scorsi, inoltre misure finanziate con piano delle alienazioni (approvato in precedenza). E poi un milione di euro per la manutenzione di ponti, un milione per la riqualificazione delle scuole Riccoboni e Bonifacio; un milione per la sicurezza stradale, a cui si aggiungono altri 280mila euro per asfaltature. Inoltre la realizzazione di rotatorie: in via Don Milani, in via Martiri di Belfiore, la bretella stradale di via Concilio vaticano. Un milione per le piste ciclabili. E poi lo studio per una rotatoria tra viale Della Pace e viale Gramsci. In sede di interpellanze l’amministrazione comunale ha precisato che per quel che riguarda la viabilità attorno al centro commerciale La Fattoria di Borsea, è stato chiesto di provvedere alla realizzazione e progettazione di una rotatoria per migliorare l’innesto all’area commerciale.

Dopo il consiglio il sindaco Edoardo Gaffeo ha commentato: “Per la prima volta dopo molti anni è stato approvato, entro il limite del 31 dicembre il bilancio di previsione. Con questo atto è possibile essere operativi, fin dal 1 gennaio prossimo, nell’utilizzo immediato delle risorse per le opere di manutenzione, la gestione dei contributi, e le altre attività e progetti, tra cui la sistemazione della nuova sede della polizia locale e dei servizi sociali di via Marconi, l’avvio dei cantieri per la riqualificazione dell’ex Maddalena, e la progettazione esecutiva del progetto di riqualificazione di via Oroboni”. E ancora: “Lo stanziamento di circa 140mila euro destinati alle attività di progettazione relative al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Ci consentirà di partecipare ai bandi per il finanziamento di asili nido, edilizia scolastica ed edilizia sportiva”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400