VOCE
CORONAVIRUS
30.12.2021 - 14:04
Non si chiama esattamente così, ma è un vero e proprio lockdown per No Vax, quello disegnato dal decreto varato dal Governo per arginare la variante Omicron. A monte di tutto, una serie di evidenze e necessità: i dati dei ricoveri ospedalieri, sia nei reparti critici che non critici, che mostrano con evidenza come il vaccino protegga; e il numero degli isolati, che è in costante aumento, tanto da suscitare preoccupazione per una possibile paralisi del Paese.
Da qui i due punti del decreto più importanti: una nuova serie di restrizioni per i non vaccinati e una riforma della quarantena.
Si parte il 10 gennaio. Da quella data, sarà necessario il super green pass, non ottenibile tramite i tamponi, ma solo con completamento del ciclo vaccinale o con la guarigione, per andare al ristorante o in hotel, anche all'aperto, per partecipare a eventi di ogni tipo. E', appunto, un vero e proprio lockdown per i non vaccinati, che saranno tagliati fuori da ogni manifestazione di vita sociale, in buona sostanza.
Stesso discorso per il trasporto: super green pass necessario per spostarsi sia sui mezzi a lunga percorrenza, come navi, treni ed aerei, ma anche per il trasporto pubblico locale, come bus, metropolitane e altro.
La nuova quarantena. Sarà esentato dalla quarantena chi è vaccinato con la terza dose, o vaccinato con la seconda a ma a meno di quattro mesi di distanza dalla somministrazione di questa. In questi casi, allora, sarà sufficiente utilizzare la mascherina Ffp2 per una settimana e impegnarsi nella autosorveglianza: ossia, non frequentare posti affollati e dopo cinque giorni eseguire un test di controllo, anche con tampone rapido. Miniquarantena di cinque giorni, con tampone di controllo, per quanti si trovano nella fascia tra la seconda dose fatta oltre quattro mesi prima e la terza. Quarantena normale e completa per i No Vax.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE