Cerca

CORONAVIRUS

No Vax, ora è lockdown

Approvato un nuovo Dpcm con pesantissime restrizioni alla vita sociale

green pass, controlli, polesine

Non si chiama esattamente così, ma è un vero e proprio lockdown per No Vax, quello disegnato dal decreto varato dal Governo per arginare la variante Omicron. A monte di tutto, una serie di evidenze e necessità: i dati dei ricoveri ospedalieri, sia nei reparti critici che non critici, che mostrano con evidenza come il vaccino protegga; e il numero degli isolati, che è in costante aumento, tanto da suscitare preoccupazione per una possibile paralisi del Paese.

Da qui i due punti del decreto più importanti: una nuova serie di restrizioni per i non vaccinati e una riforma della quarantena.

Si parte il 10 gennaio. Da quella data, sarà necessario il super green pass, non ottenibile tramite i tamponi, ma solo con completamento del ciclo vaccinale o con la guarigione, per andare al ristorante o in hotel, anche all'aperto, per partecipare a eventi di ogni tipo. E', appunto, un vero e proprio lockdown per i non vaccinati, che saranno tagliati fuori da ogni manifestazione di vita sociale, in buona sostanza.

Stesso discorso per il trasporto: super green pass necessario per spostarsi sia sui mezzi a lunga percorrenza, come navi, treni ed aerei, ma anche per il trasporto pubblico locale, come bus, metropolitane e altro.

La nuova quarantena. Sarà esentato dalla quarantena chi è vaccinato con la terza dose, o vaccinato con la seconda a ma a meno di quattro mesi di distanza dalla somministrazione di questa. In questi casi, allora, sarà sufficiente utilizzare la mascherina Ffp2 per una settimana e impegnarsi nella autosorveglianza: ossia, non frequentare posti affollati e dopo cinque giorni eseguire un test di controllo, anche con tampone rapido. Miniquarantena di cinque giorni, con tampone di controllo, per quanti si trovano nella fascia tra la seconda dose fatta oltre quattro mesi prima e la terza. Quarantena normale e completa per i No Vax.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo