Cerca

Coronavirus in Polesine

Crescono i contagi, anche se frenati dall'effetto Capodanno

Meno tamponi nel primo giorno dell'anno e un ovvio calo delle positività, ma sono comunque tanti, 287 positivi

Veneto, si ammalano in 31 ma ne guariscono 37

Tamponi per il coronavirus

ROVIGO - Nemmeno il Capodanno ha arrestato il tracciamento dei nuovi casi di Coronavirus in Polesine. E anche se le positività si sono dimezzate i numeri continuano a fare paura. Sono infatti  287 le nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 22.746 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia). 42 di queste persone erano già in isolamento domiciliare. Ad oggi sono 3.429 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.

La prevalenza in Polesine (totale delle persone risultate positive da inizio epidemia sul totale della popolazione) è pari al 10,25%. Il tasso di positività degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 7,25%.

Ricoveri: Attualmente risultano 78 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, precisamente: 41 pazienti in Area Medica Covid a Trecenta; 21 pazienti in Ospedale di Comunità Covid a Trecenta; 7 pazienti in Terapia Intensiva Covid a Trecenta; 8 pazienti in Malattie Infettive a Rovigo; 1 paziente in Area Intensiva a Rovigo.

Strutture residenziali extra ospedaliere: Ad oggi risulta positivo: 1 operatore del CSA di Adria; 1 operatore della Residenza per anziani Villa Agopian di Corbola; 3 operatori della Casa di Riposo San Gaetano di Crespino; 2 ospiti e 1 operatore della Residenza San Salvatore di Ficarolo; 1 operatore del Centro Servizi La Quiete di Fiesso Umbertiano; 1 operatore della Casa Sacra Famiglia di Fratta Polesine; 1 ospite del Centro Servizi Villa Tamerici di Porto Viro; 2 operatori della Residenza per anziani La Rosa dei Venti di Rosolina; 1 ospite e 1 operatore dell’IRAS di Rovigo; 2 operatori della Casa Sant’Antonio di Trecenta.

Gli operatori e gli ospiti delle Strutture Residenziali Extra Ospedaliere sono stati vaccinati e l’Azienda ULSS garantisce, inoltre, la vaccinazione a tutti i nuovi ingressi. L’Azienda ULSS 5, inoltre, prosegue la somministrazione della terza dose (booster) agli ospiti e operatori delle RSA del territorio polesano nei termini previsti. Le Strutture Residenziali del Polesine ospitano ad oggi 2.034 anziani e 868 altri ospiti (disabili, psichiatrici, ecc.).

Guarigioni: 49 nuove guarigioni portano a 18.458 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 3.701 le persone attualmente positive in provincia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400