Cerca

trecenta

"Salviamo il Polesine dalla catastrofe ecologica"

Gilberto Bianchini (Pd): "Riaprire i pozzi non ha alcun senso"

"Salviamo il Polesine dalla catastrofe ecologica"

Gilberto Bianchini

TRECENTA - "Nelle settimane delle Festività Natalizie, abbiamo colto sulla stampa locale sul problema 'Trivelle in Alto Adriatico' la presa di posizione di due autorevoli rappresentanti Istituzionali Regionali: la consigliera Laura Cestari appartenente alla maggioranza e il consigliere Arturo Lorenzoni appartenente alla minoranza e docente di Economia dell'Energia all'Università di Padova". Lo ricorda Gilberto Bianchini, dirigente territoriale del Partito Democratico e capogruppo di minoranza in consiglio comunale a Trecenta.

"Concordo pienamente - prosegue Bianchini - con entrambi i consiglieri regionali nell'affermare che non c'è pace per l'Adriatico in quanto dopo il via libera da parte del ministero della Transizione Ecologica a nuove trivellazioni per la ricerca di idrocarburi come quello del giacimento denominato 'Teodorico', nelle ultime settimane è stata messa sul tavolo anche la proposta di riattivare alcuni pozzi di gas presenti in Adriatico. Questa scelta, se perseguita, non ha alcun senso economico rispetto alla possibilità di attivare nuovi pozzi di gas in Adriatico, in particolare nella zona del Delta del Po, perché in primo luogo l'intero ammontare delle riserve stimane, a detta del docente Lorenzoni, da estrarre lungo un arco di tempo di 30 anni almeno, potrebbe coprire circa due anni del consumo italiano odierno".

"Allora, a fronte di un eventuale risicato risparmio, ad avere la peggio sarebbero le zone interessate che già subiscono il fenomeno della subsidenza, lo sa bene il Polesine, in particolare il Delta del Po. Di fronte a questo reale pericolo ecologico per il Polesine, da cittadino impegnato da sempre nelle Istituzioni, da dirigente e rappresentante territoriale del Partito Democratico rinnovo il mio appello alle Istituzioni, ai Sindaci, ai Partiti, alle Associazioni di Categoria e Ambientaliste affinché intervengano nei confronti del Ministro della Transizione Ecologica al fine di rivedere la scelta di estrarre metano nel Delta del Po per salvare il Polesine da una catastrofe ecologica certa".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400