VOCE
ROVIGO
04.01.2022 - 12:14
ROVIGO - “Un gioiello della città, il suo stesso simbolo, abbandonato al vandalismo, non ancora visitabile, non corredato da alcuna informazione turistica facilmente accessibile, non valorizzato”. E’ così che Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale a Rovigo, descrive la situazione del Castello e delle Torri di Rovigo.
“Fa male vedere che, davvero, pare ci si sforzi di dare ragione a chi dice che a Rovigo non c’è nulla da vedere – spiega Aretusini – Rovigo non sarà Firenze, ma da vedere e apprezzare c’è tanto. Peccato che, a volte, pare si faccia di tutto per nasconderlo”. Il riferimento è al complesso storico delle Torri e del Castello, appunto il simbolo stesso della nostra città.
“Mi metto nei panni del turista che arriva a Rovigo – prosegue il capogruppo della Lega – Non trova nessun cartello che riassuma la storia del Castello, le sue peculiarità: nulla di nulla. Torri e mura sono lì, ma non c’è altro che possa contestualizzare il monumento e rispondere alla curiosità, alla ammirazione e al legittimo desiderio di saperne di più che questo suscita”.
“Non parliamo poi – prosegue – di visitazione: da tempo ormai si parla delle opportunità di entrare a Torre Donà, di vedere la città dall’alto, di valorizzarla, ma, se non in rarissime occasioni, questi intenti non vengono mai messi in pratica. Allo stesso modo, è impossibile ottenere una visita guidata del complesso, che lo racconti e lo illustri”.
Ma non è finita qui, dal momento che su tutto questo si innesta poi anche il problema del vandalismo e dell’abbandono di quelle parti del Castello che potrebbero essere aperte alle visite. “Non parlo solo di Torre Donà – prosegue Aretusini – ma anche delle segrete del castello, le vecchie prigioni, che sono state riaperte, nel 2017, dopo il restauro del 2006, ma che ora sono tornate nuovamente inaccessibili e non visitabili. E sì che le giornate di apertura, ormai quasi cinque anni fa, riscossero interesse e partecipazione”.
“Qualcuno, poi, approfittando evidentemente dell’abbandono dell’area, ha sfasciato le vetrate proprio delle ex segrete – chiude Aretusini - Uno stupido vandalismo che dà l’idea di come questo gioiello sia lasciato a se stesso e assolutamente non valorizzato come meriterebbe”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE