VOCE
PORTO TOLLE
07.01.2022 - 15:37
La centrale Enel di Polesine Camerini
PORTO TOLLE - L’anno 2021 è stato l’anno della Campagna vaccinale Covid 19, ma anche dell'organico potenziato, dei servizi riorganizzati per le nuove esigenze dettate dall’emergenza sanitaria e dei controlli su tutto il territorio anche durante il lockdown. Un anno, insomma, molto impegnativo per la polizia locale di Porto Tolle.
“La Polizia Locale - conferma la comandante Michela Trombin - si è impegnata molto per le esigenze dettate dalla pandemia , e fin dal primo periodo del lockdown è stata impegnata, insieme alle altre forze dell’ordine, su controlli contro gli assembramenti, alla sicurezza nei parchi e nei giardini, alla vigilanza del rispetto delle normative sugli spostamenti, al presidio delle strade del territorio, per garantire la sicurezza. Importante anche l’attività davanti alle scuole e alle fermate di tram e autobus per il rientro ordinato a scuola degli studenti. Ma a fianco di queste attività è continuata l’attività per garantire la sicurezza stradale e il contrasto alle attività illecite”.
“L’impegno per garantire la sicurezza stradale continua ad essere uno dei punti fondamentali dell’attività della Polizia Locale a cui si aggiungere la presenza costante all’assistenza alle persone. L’anno che si è appena aperto vedrà un forte impegno degli agenti su questo tema in particolare con l’avvio dei lavori di smantellamento della Centrale di Polesine Camerini. L’impegno e lo sforzo degli Agenti di Polizia Locale, fatto in un anno difficile come quello che ha visto come protagonista l’emergenza legata al Covid”.
“Confermiamo e rinnoviamo l’impegno dell’amministrazione sul fronte della sicurezza urbana - prosegue la comandante - A questa attività ordinaria molto forte si sono affiancati i nuovi compiti legati all’emergenza Covid per prevenire gli assembramenti e garantire il distanziamento sociale. L’emergenza sanitaria ha rivoluzionato le attività tradizionalmente evase dal corpo e oggi è prioritario evidenziare il fondamentale servizio reso dagli Agenti della Polizia Locale, Forte anche la riduzione delle attività rese in supporto a eventi e manifestazioni complessivi".
“Importante resta la reazione coordinata e flessibile del corpo alle nuove richieste del territorio adottando un nuovo modello organizzativo che ha radicalmente trasformato la pianificazione dei servizi tradizionali per garantire la migliore risposta nel pronto intervento e nell’assistenza alle persone senza peraltro trascurare la prioritaria esigenza di tutela della salute dei nostri operatori. Sempre supportati dall’Amministrazione comunale, abbiamo affrontato questa situazione drammatica assicurando sempre ai nostri agenti i previsti dispositivi di protezione individuale, implementando la disponibilità di attrezzature informatiche, adottando nuove regole e procedure per evitare il rischio di contagio negli ambienti di lavoro e per garantire in sicurezza le attività di controllo”.
I servizi svolti dalla Polizia Locale nel 2021 hanno seguito le esigenze di tutte le fasi dell’emergenza: fra queste, l’assistenza alle persone (come la consegna effettuata insieme a personale della Protezione Civile e dell’ente di dispositivi di protezione a tutti i cittadini), le attività di controllo, le applicazioni delle misure di restrizione alla mobilità e alle attività commerciali, la sorveglianza sulle aree verdi per il rispetto delle limitazioni, la verifica dei comportamenti e le attività di vigilanza per la sicurezza sul trasporto pubblico., dati che confermano una costante e operativa presenza accanto ai cittadini in un momento così delicato. Servizi svolti in sinergia e collaborazione con tutte le altre forze dell’ordine grazie al coordinamento del Prefetto e del Questore, dell’importanza di un metodo di lavoro integrato sul tema della sicurezza.
"Questa collaborazione - spiega ancora la comandante - prosegue anche in queste settimane e sotto questo profilo degno di nota è il controllo costante nei locali pubblici e nei servizi pubblici per il Green Pass. La sicurezza delle persone nella circolazione stradale naturalmente rappresenta una funzione centrale della Polizia Locale che viene interpretata con attività tipiche di prevenzione e controllo. Anche in questo ambito, decisiva per il raggiungimento degli obiettivi, è una organizzazione dei servizi di controllo di polizia stradale che viene programmata in relazione ai dati di incidentalità sul territorio ma che non trascura un’attività di prevenzione con il pattugliamento costante e dinamico delle direttrici del territorio".
"Nelle attività di controllo la Polizia Locale ha particolarmente perseguito tutti quei comportamenti che costituiscono un pericolo per la sicurezza delle persone e in particolar modo il superamento dei limiti di velocità, guida sotto l’effetto di alcool e uso stupefacenti, l’uso di apparecchi durante la guida, il mancato uso dei sistemi di ritenuta , il comportamento dei conducenti verso i pedoni".
“Durante l’anno sono stati effettuati oltre cento posti di controllo, esclusi quelli programmati Covid-19, individuando e sanzionando violazioni al Codice della strada. Nonostante la pandemia, non è mancato il servizio a manifestazioni, sagre, mercati, gare ciclistiche ed altri eventi che si sono svolti durante l’anno e che hanno talvolta richiesto controlli più accurati del solito proprio per via del virus stesso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE